Gara Sociale Novellara

 Domenica 6 Settembre – Novellara (RE)

Pubblicate le classifiche e le foto della cronometro e della prova in circuito.

Il vento del sabato ha spazzato dall’aria l’afa estiva lasciando spazio a cieli tersi ed a una temperatura ideale per una gara in bicicletta.

Questo lo scenario che si è presentato ai ciclisti della Cooperatori domenica 6 settembre quando alle 8 del mattino hanno cominciato a radunarsi a Novellara per la classica gara sociale di fine anno.

I Dirigenti della società reggiana hanno organizzato una gara in linea si un circuito locale per una lunghezza totale di 37 km seguita da una cronometro individuale di oltre 9 km…quasi una malvagità nei confronti degli atleti iscritti alla competizione, se si pensa che fra l’arrivo della prima gara e la partenza della seconda era previsto solo un quarto d’ora per riprendere i sensi.

Nonostante la cattiveria degli organizzatori sono stati una cinquantina gli atleti presenti ai nastri di partenza, agli ordini di Gianfranco Barbetta, Presidente del Team Barba e del presidente della società Valentino Iotti.

Dopo una primo quarto di gara condotto in gruppo, è stato Bartoli a dar fuoco alle polveri, prontamente ripreso dal plotone; la sua azione è stata seguita da altre di Valentini e Buchignani, tutte rintuzzate in breve tempo.

La prima azione di un certo spessore ha preso forma a metà gara grazie ad uno scatto di Zecchini, ben presto raggiunto da Ferraboschi e Zaniboni.

Il terzetto ha mantenuto il comando delle operazioni fino a tre quarti di gara, quando l’azione del gruppo è diventata più incisiva ed ha spento le loro velleità.

Fra scatti e controscatti, uno dei quali ad opera del Campione Europeo UISP Valla, il gruppo si è presentato sul viale d’arrivo forte una ventina di atleti; a prevalere è stato Buchignani che ha preceduto Zaniboni e .

Appena il tempo si riprendere fiato ed i cronometristi hanno chiamato al via il primo concorrente della prova contro il tempo; a trionfare su un percorso reso oltremodo impegnativo a causa del vento è stato Zanetti che ha preceduto ancora Zaniboni, staccato beffardamente di un misero secondo, ed un Bartoli che ha occupato il gradino più basso del podio vendicando la prestazione sfortunata dello scorso anno.

Le prove atletiche sono state seguite dalle meno faticose e più gradite prove gastronomiche, che hanno visto i “cooperatori” misurarsi con tortelli, cappelletti e salume in grande quantità, il tutto sapientemente cucinato e servito nei locali messi a disposizione dall’Agriturismo Wilma, che ha gentilmente collaborato alla riuscita della manifestazione.

Il Vice Presidente Giaroli ha dichiarato di essere oltremodo soddisfatto per la partecipazione massiccia di tesserati; “Alla fine fra ciclisti, addetti alle segnalazioni e tifosi ci siamo trovati in circa 70 a celebrare questa giornata festosa. A tavola in molti hanno trovato un terreno più adatto che in strada, ma questo rafforza ancora di più lo spirito aggregativo che ha sempre contraddistinto la nostra società. L’iniziativa ha riscosso un buon gradimento fra i soci ed ha dimostrato che quando c’è voglia di stare assieme l’età non conta; oggi a pedalare c’erano ciclisti che andavano dai 23 agli oltre 70 anni, e chi non è riuscito a gareggiare ha preparato il pranzo…beh, tutto questo mi pare bellissimo.”

Alla fine i “cooperatori” si sono salutati con l’obiettivo di ben figurare nel Raduno della Resistenza in programma a Sesso la prossima domenica 13 settembre, dove contenderanno anche quest’anno l’ambito trofeo cicloturistico alla Bertani di S. Ilario.

 

Cronometro individuale 9,200 Km  
Pos. Ciclista Tempo
1 ZANETTI MATTEO 13.25.52
2 ZANIBONI FABRIZIO 13.27.00
3 BARTOLI MICHELE 13.58.54
4 GOZZI GIANLUCA 14.14.21
5 PANINI RICCARDO 14.17.94
6 BUCHIGNANI MARCO 14.21.51
7 FERRABOSCHI MARZIO 14.23.95
8 PERI MARIO 14.30.97
9 CAVATORTI SERGIO 14.31.08
10 GANASSI STEFANO 14.31.55
11 MACCA MAURIZIO 14.32.70
12 GIAROLI MARCO 14.32.86
13 TORREGGIANI FRANCESCO 14.38.13
14 ZECCHINI MARZIO 14.39.18
15 CATTABIANI 14.42.58
16 BINOTTI ORAZIO 14.45.84
17 MACCARI CLAUDIO 14.47.00
18 SACCANI LUCA 14.47.17
19 BENDOTTI 14.49.67
20 BATTINI 14.55.78
21 VALLA PAOLO 15.03.18
22 CAROLI EMANUELE 15.05.67
23 REDEGHIERI LIVIO 15.08.44
24 FUMAROLA ANTONIO 15.11.47
25 FONTANESI FABIO 15.16.07
26 BONETTI LEONIDA 15.22.74
27 VALENTINI CESARE 15.24.16
28 PASSETTI LUCA 15.31.24
29 MOTTI DAVIDE 15.33.68
30 LE ROSE SALVATORE 15.42.90
31 FOLLONI LUCIANO 15.43.49
32 LASAGNI VANNI 15.45.02
33 CAROLI CLAUDIO 15.49.71
34 ZANNONI ALBERTO 16.00.59
35 LUSETTI 16.01.44
36 ORLANDINI 16.26.33
37 BONINI FABIO 16.29.21
Gara individuale 37 Km
ASSOLUTA
Pos. Ciclista
1 BUCHIGNANI MARCO
2 ZANIBONI FABRIZIO
3 TORREGGIANI FRANCESCO
   
CAT. A/B
Pos. Ciclista
1 TORREGGIANI FRANCESCO
2 GOZZI GIANLUCA
3 CAROLI EMANUELE
   
CAT. C
Pos. Ciclista
1 ZANETTI MATTEO
2 MAURIZIO MACCA
3 ZECCHINI MARZIO
   
CAT. D
Pos. Ciclista
1 BUCHIGNANI MARCO
2 ZANIBONI FABRIZIO
3 SACCANI LUCA
   
CAT. E
Pos. Ciclista
1 BARTOLI MICHELE
2 GIAROLI MARCO
3 FERRABOSCHI MARZIO
   
CAT. F
Pos. Ciclista
1 PANINI RICCARDO
2 CAVATORTI SERGIO
3 VALENTINI CESARE
La partenza del gruppo

La partenza del gruppo

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il tentativo di fuga di Zecchini

Il tentativo di fuga di Zecchini

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Terzetto in Fuga

Il Terzetto in Fuga

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il gruppo in azione

Il gruppo in azione

 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
La volata vincente di Marco Buchignani

La volata vincente di Marco Buchignani

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi