GranFondo LAIGUEGLIA 2011 – 13 Febbraio 2011
Riparte la stagione 2011 e subito si accendono i riflettori su quella che é con pieno diritto considerata una delle nuove regine del panoramica granfodistico italiano: la GF Internazionale di Laigueglia 2001. Vuoi per l’inserimento voluto dal patron Vittorio Mevio, nella Coppa Lombardia 2011 come prova d’apertura, e per la contemporanea presenza nel Giro delle Regioni e nella Coppa Liguria, ma soprattutto, per essere divenuta la “New Entry” del Prestigio 2011, ha potuto vantare quest’anno un numero di iscritti veramente d’eccezione: ben 3800 cicloamatori che domenica 13 febbraio si sono presentati al via della prova.
Veramente un colpo d’occhio eccezionale, una marea di ciclisti ed appassionati che hanno invaso la località del ponente ligure e che hanno formato un lungo serpentone lungo le strade di questa splendida zona della Liguria. “Complici” le favorevoli condizioni meteo ed un’organizzazione quasi impeccabile lungo tutto il tracciato, si può tranquillamente affermare che si sia trattato di una giornata veramente bella e positiva per tutti coloro che hanno potuto partecipare alla gara.
Ma veniamo alla cronaca. Quest’anno al via si sono presentati solo 5 granfondisti della nostra società, ben altra cosa rispetto a quanto si é potuto vantare lo scorso anno, quando trionfammo nel Giro delle Regioni, anche se si può dire che la qualità dei presenti fosse di tutto rispetto: parliamo infatti della punta di diamante Stefano Salsi, reduce da un brillantissimo 2° posto dello scorso anno, e dei 2 “neo prestigiosi” Diego Roberi e Roberto Camorani, la debuttante “Cooperatrice” Silvia Iotti, qualificata presenza rosa nel nostro squadrone di granfondisti e del caparbio Angelo Cecere.
I risultati sono stati più che apprezzabili: Stefano ha concluso la propria gara con un risultato di grande rilievo, confermandosi anche per quest’anno uno dei mattatori del Giro delle Regioni ed un candidato alla vittoria finale. Il 212 posto assoluto ed il 25 posto di categoria, che lo ha visto combattere sino all’ultimo nelle prime piazze in mezzo ad un novero di partecipanti quest’anno qualificatissimo, la dicono lunga sullo stato di forma del nostro “campione”.
Di diverso spessore le prove di Roberi e Camorani, presentatisi con diversi obbiettivi: il primo, confermare un buon risultato di classifica finale nel Regioni, il secondo, tentare per il secondo anno consecutivo il coronamento del “Prestigio”. La gara li ha visti percorrere affiancati quasi centimetro, dopo centimetro tutto il percorso, e solo un problema muscolare conseguente ad una caduta di una settimana fa, ha impedito all’irriducibile Diego di arrivare al traguardo affiancato al compagno di squadra ed amico Roberto nell’arrivo in salita che quest’anno era posto su Colla Micheri, al termine di una breve scalata di 2 km. Per entrambi un tempo migliore di circa 13′ rispetto allo scorso anno.
Eccellente la prova di debutto di Silvia, arrivata distaccata soltanto di 14′ rispetto a Roberi e Camorani. La vedremo sicuramente nel prossimo futuro dar filo da torcere ai maschietti della Cooperatori.
Un plauso va anche ad Angelo che, pur in non perfette condizioni di forma, é riuscito con onore a concludere la prova.
Un saluto ed alla prossima avventura……
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!