Granfondo Selle Italia

Cervia 3 marzo 2011

Dopo un lungo inverno, che comunque non ha impedito ai Cooperatori di pedalare alla faccia delle intemperie e delle temperature siberiane che ci hanno accompagnato fino a 15 giorni fa, finalmente è arrivata l’ora della verità…la prima prova del Brevetto dell’Appenino-Coppa Emilia (nostro obiettivo stagionale) era la Gran Fondo Selle Italia di Cervia, che aveva le fauci spalancate, pronta ad inghiottire chi avesse osato sfidarla senza una preparazione adeguata.
I nostri eroi sono calati in massa in riva all’adriatico, forti di 34 elementi su 51 iscritti al Brevetto e ad accoglierli è stato il sole già nella giornata di sabato, quando le avanguardie hanno marcato il territorio e ritirato i pacchi gara di tutti gli iscritti, superando anche alcune difficoltà burocratiche che il Capitano ha risolto da casa come solo lui sa fare.
La domenica mattina cielo terso e 15°; il via alle 8,30 circa ed il serpentone multicolore si è avviato verso la collina ad una velocità di tutto riguardo, con le maglie SCOTT nelle prime posizioni di un plotone estremamente folto…forse fin troppo, tanto che dopo pochi chilometri due cadute a breve distanza hanno rischiato di compromettere la gara dei nostri.
Ma le “teste quadre” sono dure a morire, e disimpegnandosi con abilità (e una buona dose di incoscienza) hanno aggirato gli ostacoli (nel vero senso della parola…si sono gettati nei prati adiacenti la strada per passare senza perdere troppo tempo) spingendo il lungo rapporto e hanno ricucito le fratture rientrando sui primi…almeno fino alle rampe del Polenta…dove i maschi si sono divisi dalle femmine e la fatica ha consegnato ad ognuno la posizione di spettanza.
All’arrivo 23 Cooperatori si sono classificati in un percorso medio che alla fine ha visto 1350 classificati; il migliore dei nostri è stato Magnani 46° assoluto in 2.49’25” che ha preceduto di 8’ un terzetto composto da Giaroli, Verona e Zecchini, giunti nell’ordine attorno alla 140^ posizione assoluta.
Nel percorso lungo, reso oltremodo severo da una calura estiva che ha portato la colonnina di mercurio a sfiorare i 27° e che ha visto 1500 ciclisti tagliare il traguardo, grande prova di Caselli, 188° assoluto e secondo della categoria SG, che ha percorso i 165 km in 5.08’26”, staccando di 1’25” Zanetti (216°) e di 21’ Mauro Salsi, 422° assoluto; oltre a questi, altri 8 Cooperatori hanno portato a termine il lungo, meritando l’applauso dei compagni che li attendevano all’arrivo.
La società è stata premiata con vino e prosciutto in virtù dell’ottimo 8° posto conquistato…ma la Cooperatori non può certo accontentarsi di un risultato simile!
Ora ci aspetta la “Perini” a Carpaneto Piacentino fra 2 settimane, e stavolta il bersaglio grosso non potrà mancare.
 
Scarica la classifica dei Cooperatori >>>
9 commenti
  1. "il capitano"
    "il capitano" dice:

    Mi voglio complimentare con tutti, perche’ e’ stata veramente una bella giornata anche il sole ci ha sorriso facendo sfavillare le nostre nuove divise, ho un’unica nota di rammarico, e’ vero che ci siamo piazzati nel prime 10 soc. classificate e ad una GF con piu’ di 3.000 partecipanti e’ una nota sicuramente d’orgoglio per la nostra societa’, ma sapete che io non mi accontento mai e vi spiego anche perche’:
    potevamo essere nel prime 5 ma a causa di alcune “leggerezze” (chip sbagliati o iscrizioni fatte individualmente e non come cooperatori) hanno fatto si che abbiamo 6/7 persone che anche se hanno partecipato concludendo i percorsi scelti non figurano in classifica. Puo’ essere anche colpa mia, ma porca vacca sono in sede tutte le sere, se ci sono dei dubbi chiedete. Chiudo questa parentesi augurandomi che a Carpaneto Piacentino veniate numerosi e con il chip giusto (CampionChip). Forza ragazzi che siamo il piu’ bel gruppo che si possa incontrare sui campi gara e anche fuori.

  2. Rocchip
    Rocchip dice:

    Sono tra quelle 6/7 persone che hanno partecipato, ma non figuro in classifica. A mia, anzi nostra giustificazione, devo rimarcare che avevo letto e ricontrollato che il chip blu della championchip era valido anche in considerazione del fatto che nell’iscrizione al circuito avevo inserito il numero di chip e davo, ahimè, per scontato che fosse aggiornato. Inoltre nelle altre GF all’atto del ritiro del pacco vi era l’avviso che ero sprovvisto di chip.
    Non avevo alcun dubbio di essere conforme a quanto richiesto; mi sbagliavo sonoramente.
    Una domanda però mi sorge spontanea, senza alcuna polemica: come hanno fatto gli altri cooperatori a sapere che ci voleva il chip winning time ?
    E’ stata comunque una bella giornata anche se fare 35,5 km nella prima ora e passare solo 3 !! persone e farsi passare da non meno di 1000 persone mi insinua il dubbio se sono le MIE manifestazioni !!
    Infine, complimenti a tutti !

  3. zanna
    zanna dice:

    Anch’io avevo letto che il vecchio chip champiochip (quello blu tondo) era valido: alla fine non mi sono trovato in classifica, ho chiesto spiegazioni, hanno visto che i miei passaggi effettivamente erano registrati e mi hanno inserito in classifica (prima con tempo non in real time poi finalmente col tempo corretto in real time di 5h 07′ e rotti…). Nel frattempo le premiazioni di società erano già state fatte… Amen…

  4. Il Profeta
    Il Profeta dice:

    Quelli di Winning domenica a Cervia mi hanno detto che ci sono loro con il chip normale…ma non so se fidarmi o no…Scarpitti è un genio della lampada!!

  5. Il Profeta
    Il Profeta dice:

    Per il discorso chip informo che (Sardegna a parte, ma la organizza Scarpitti!) sui siti internet degli organizzatori delle gare, alla pagina del regolamento solitamente viene citato anche chi fa il cronometraggio, e per Cervia era scritto in grassetto che sarebbe stato winningtime. Il problema può essere nato perchè una volta esisteva un unico chip che in seguito alla diaspora champion/winning viene ritenuto valido da entrambi…ma solo per i chip acquistati fino al 2004 (o giù di li), dopodichè il chip blu rotondo è rimasto in carico a championchip e winningtime ha fatto il suo, di colore giallo.
    L’iscrizione ad un circuito non significa automaticamente che tutte le manifestazioni di quel circuito siano cronometrate dalla stessa ditta, perchè gli organizzatopri hanno in merito ampia facoltà di servirsi di chi vogliono.
    Il consiglio che do a tutti prima di una manifestazione è quello di informarsi in sede, oppure dare un colpo di telefono a me o al Capitano…in questo modo in caso di errore avrete un responsabile da incolpare!!! Scherzi a parte…a Carpaneto non ci saranno errori…la Cooperatori salirà sul gradino più alto del podio. FORZA RAGAZZI!!!

  6. rocchip
    rocchip dice:

    Rimane comunque il fatto che:
    – al ritiro del pacco nessuno ci abbia chiesto del chip
    – molti erano in regola, pochi sprovveduti no.
    – ho imparato la lezione
    – mi spiace per non aver dato il mio contributo al risultato della società.

  7. Il Profeta
    Il Profeta dice:

    In tutto questo c’è una cosa che mi fa immensamente piacere, ed è il fatto che persone come te e Zanna si stiano proccupando, e ciò fornisce la dimostrazione dello spessore umano di chi porta la nostra maglia. Forse qualcuno mi riterrà retorico, qualcun’altro peggio, ma io sono sinceramente orgoglioso di tutti VOI!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi