Domenica agonistica in Piemonte per il nostro Alberto Pigozzi a cimentarsi sulle strade della 24a edizione della Fausto Coppi.
Dopo il non esaltante risultato della domenica precedente alla GF Giordana (51 classificato sul percorso medio dopo tanti problemi nelle discese)si è cercato maggior fortuna sul percorso lungo dello Fausto Coppi.
Il tracciato lungo, accorciato a seguito al diniego di transito, causa inagibilità della discesa, sul colle di Sampeyre, prevedeva le salite di Montemale, Colle di Fauniera e Madonna del Colletto per un totale di 141 km e 3200 metri di dislivello.
La gara del nostro compagno di squadra è stata caratterizzata da un avvio non particolarmente veloce che ha fatto si che iniziasse la prima salita di Montemale, dopo 17 km dall’avvio, molto indietro dalle posizioni di testa. Nonostante il buon passo imposto sulla prima salita, il gruppo di testa si è avvantaggiato e complice il lungo tratto in valle prima della salita del Fauniera (km 55 di gara) il distacco dai primi si è portato a circa 5 minuti (94° posizione per il nostro all’inizio della salita). 51° dopo lo scollino sul colle, Alberto ha perso ulteriori posizioni nella lunga e difficile discesa verso Festiona (65°) per poi recuperare qualche posizione nell’ultimo tratto che prevedeva la salita della Madonna del Colletto grazie al 24° tempo parziale.
Alberto Pigozzi ASD Cooperatori, 58° class, 141 km, 4h44’00’’ 29,82 km/h
https://www.cooperatori.it/wp-content/uploads/2019/03/logo-cooperatori.png00cooperatorihttps://www.cooperatori.it/wp-content/uploads/2019/03/logo-cooperatori.pngcooperatori2011-07-04 16:55:572021-05-06 17:18:12Pigozzi alla GF Fausto Coppi
3commenti
IL PROFETA dice:
La stragrande maggioranza dei Cooperatori sarebbe fierissima di un risultato del genere…ma dal Pigo vogliamo di più, perchè può e deve dare di più! Forza Alberto, siamo con te!
zanna dice:
…il Pigo non può essere al 100% per il fastidiosissimo infortunio subito… Se fosse al 100% e partisse davanti…
P.S.:secondo me bisogna pensare a qualche rimborso spese anche per chi fa GF di questo tipo (diciamo oltre i 3000 m di dislivello)…
pigo dice:
ma no. l’infortunio di marzo non mi condiziona + di tanto come condizione fisica; non riesco a prendere le barrette con la mano sinistra dalla tasca sinistra ma x il resto, le gambe che sono quelle che spingono, sono a posto; da metà marzo a inizio maggio sono comunque riuscito a muovere le gambe sui rulli.
L’errore è stato a non cercare a tutti i costi di andare davanti; la strada era stretta e c’era da fare un po’a sportellate e prendere qualche rischio di troppo.
Per i rimborsi basterebbe ampliare il calendario gare riconosciuto. Io alla Giordana ho dormito al palasport (10 euro x la brada) qui ho trovato un B&B a 20 km da Cuneo, a Trento a fine mese x la Gaul partirò al mattino presto e causa costi di trasferta invece ho rinunciato alla Straducale. Oggi come oggi quello che ti ammazza quando vai a fare trasferte è il costo della benzina.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione? Sentitevi liberi di contribuire!
La stragrande maggioranza dei Cooperatori sarebbe fierissima di un risultato del genere…ma dal Pigo vogliamo di più, perchè può e deve dare di più! Forza Alberto, siamo con te!
…il Pigo non può essere al 100% per il fastidiosissimo infortunio subito… Se fosse al 100% e partisse davanti…
P.S.:secondo me bisogna pensare a qualche rimborso spese anche per chi fa GF di questo tipo (diciamo oltre i 3000 m di dislivello)…
ma no. l’infortunio di marzo non mi condiziona + di tanto come condizione fisica; non riesco a prendere le barrette con la mano sinistra dalla tasca sinistra ma x il resto, le gambe che sono quelle che spingono, sono a posto; da metà marzo a inizio maggio sono comunque riuscito a muovere le gambe sui rulli.
L’errore è stato a non cercare a tutti i costi di andare davanti; la strada era stretta e c’era da fare un po’a sportellate e prendere qualche rischio di troppo.
Per i rimborsi basterebbe ampliare il calendario gare riconosciuto. Io alla Giordana ho dormito al palasport (10 euro x la brada) qui ho trovato un B&B a 20 km da Cuneo, a Trento a fine mese x la Gaul partirò al mattino presto e causa costi di trasferta invece ho rinunciato alla Straducale. Oggi come oggi quello che ti ammazza quando vai a fare trasferte è il costo della benzina.