Trasferta Toscana per Pigozzi
Trasferta in Toscana a caccia di salite per Pigozzi alle prese con la terza edizione della Prato -Quarrata – Rifugio Doganaccia. Una corsa non lunga che nell’arco dei suoi 80 km presenta 2.100 metri di dislivello delineati lungo due salite lunghe, Prunetta 13,5 km (al 5,3%) e la salita finale che porta al rifugio Doganaccia (15,5 km al 5,8%). Pochi i partenti, circa una sessantina, ma ritmo che sulla prima salita si fa subito elevato vista la presenza in forze degli scalatori del team Genetik e del team Sansoni. Pigozzi tiene duro fino a metà salita ma poi deve mollare sul cambio di pendenza e continuare col suo ritmo. Dopo un km recupera due concorrenti davanti con cui procede fino all’imbocco dell’ultima salita. L’ultima ascesa si presenta irregolare nei primi km con tratti di pendenza a due cifre che seguono brevi tratti di recupero, per poi diventare regolare per circa 8 km fino all’arrivo al paese di Doganaccia da cui si prendono le deviazioni per il rifugio; già dai primi km Pigozzi si avvantaggia sui due concorrenti con cui aveva proseguito in precedenza riuscendo a 4 km dal traguardo a raggiungere e superare un concorrente staccato dal gruppo di testa. Il forcing sull’ultima salita permette al nostro tesserato di cogliere un 9 posto assoluto a poco meno di 5 minuti dal vincitore Sansoni, che ha vinto finora tutte e tre le edizioni di questa corsa.
Grande Pigo, non so’ piu’ come complimentarmi, pero’ un desiderio l’avrei: mi presteresti le gambe per la cronoscalata Viano – Baiso di sabato prossimo ? Scherzo, comunque stai veramente andando a bomba, penso che sabato sulla salita del Falo’ alla GF di Carpi saranno in molti cercheranno di prenderti la ruota senza riuscirci. In bocca al lupo da tutta la Cooperatori.
grazie, guarda dopo la GF di Carpi di oggi, non c’è rimasto molto da prestare. Mi hanno fatto crepare in pianura!! Sono tornato a casa in forma di Straccio.