GF 5 TERRE 11/09/2011 – SOUTHGARDA ROAD 25/09/2011 – GRANFONDO ITALIA 08/10/2011
La stagione volge ormai al termine ed ancora gli ultimi indomiti Cooperatori-Scott, insistono a solcare le strade della penisola, per approfittare degli ultimi scampoli d’estate e per raccogliere gloria nelle ultime gran fondo di stagione.
Ecco un breve resoconto dal vostro reporter d’occasione, su queste 3 importanti competizioni:
11/09/2011 GF 5 TERRE – Deiva Marina
17a edizione di questa importante manifestazione, una volta inserita nel “PRESTIGIO”, ultima tappa dell’UNESCO CYCLING TOUR, circuito che raggruppa 5 delle più belle ed importanti località italiane patrimonio dell’UNESCO (San Gimignano, Verona, Dolomiti, Urbino, 5 Terre).
Al via il nostro Roberto Camorani e l’immarcescibile Jaures Ferretti. Il primo, al termine di un’entusiasmante e faticosa stagione che l’ha visto terminare ben 5 circuiti, nell’ordine Coppa Lombardia, Giro di Sardegna, Prestigio, Brevetto dell’Appennino e, appunto, Unesco Cycling Tour, mette la ciliegina sulla torta con un bel 5 su 5 nel suddetto circuito, il secondo, approfitta come suo solito della splendida giornata di sole, per compiere l’ennesimo risultato importante, concludendo per il 5° anno consecutivo il percorso “corto” di questa prestigiosa granfondo. 97 km con ben 1900 metri di dislivello per i nostri 2 portacolori, che hanno concluso quasi insieme la loro fatica, separati solo da 4 minuti: Roberto ha concluso,infatti, il percorso assieme agli amici del “Nuovo Parco dei Ciliegi” di Bologna, attardandosi per aiutare chi si trovava in difficoltà. Al termine ricco pasta party per tutti con pasta al pesto, il mitico “bagnun”, dolci, vino e birra a volontà.
25/09/2011 SOUTHGARDA ROAD Città di Desenzano del Garda
3a edizione della ben organizzata gran fondo, che nel lungo week end del 24-25 settembre, si ripropone come classica di fine stagione, vestendosi, inoltre, con il tricolore del Campionato Italiano Fondo. Tre i tracciati previsti con un lungo di 126 km ed un dislivello di 1411 mt, un medio di 97 km con 980 mt di dislivello e, per finire, un percorso corto di 66 km e poco meno di 450 mt di dislivello. Tre interessanti percorsi, lungo il lago di Garda, sufficientemente nervosi ed impegnativi entrambi, con un susseguirsi continuo di “mangia e bevi” ed alcune salite impegnative.
In questa ennesima domenica di sole e fine estate, si sono presentati al via ben 5 Cooperatori-Scott. In rigoroso ordine alfabetico: Camorani Roberto, Caroli Emanuele, Ferretti Alex, Iafulli Nicola e Salsi Stefano.
Buoni piazzamenti per tutti: per Camorani nel “corto” un brillante 66° assoluto e 10° di categoria; nel “medio” Iafulli su tutti, 158° e 36° di categoria, Caroli 535° e 116° di categoria, Ferretti 543° e 118° di categoria; per finire nel “lungo” Salsi ottiene un importantissimo 104° assoluto con un eccellente 21° di categoria.
08/10/2011 GRANFONDO ITALIA – Carpi
Ultimo appuntamento della stagione a Carpi per la consueta Granfondo Italia, appuntamento abituale per diversi componenti della Cooperatori-Scott.
Inalterati i 2 percorsi: il lungo di 150 km con un dislivello di circa 1500 mt, ancora impegnativo per questo periodo dell’anno, ed il medio di 96 km con un dislivello di poco superiore ai 500 mt, una vera e propria cronometro ad inseguimento, come la definisce qualcuno. 2 percorsi che coprono diversi tratti della provincia di Modena e della nostra, tanto da percorrere salite ben conosciute a tutti noi, come Serramazzoni, Baiso e gli strappi “cattivi” del Monte Tre Croci.
Al via Giuliano Verona, Gianluca Canovi, Jaures Ferretti, Nicola Iafulli, Riccardo Panini, Igor Camellini, Alberto Pigozzi e Roberto Camorani.
Anche in questo caso, pregevoli piazzamenti ed ottimi risultati per i nostri, su tutti, Verona e Iafulli piazzatisi rispettivamente 74° e 76° assoluti nel “medio”, ed il grande Alberto “Contador” Pigozzi che ha ottenuto un 37° assoluto nel “lungo”: per lui una chiusura di stagione con il botto. Non dimentichiamoci di Riccardo Panini che ha ottenuto, nel “medio”, un 1° classificato nella propria categoria. Anche per Canovi e Camorani, una degna chiusura con una media ben sopra i 37 km/orari a soli circa 20 minuti dal vincitore assoluto del percorso medio, Daniele Gradellini.
Arrivederci alla prossima stagione……………. e Forza Cooperatori!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!