Giro di Sardegna
Sono stati 10 i Cooperatori che nell’ultima settimana di aprile hanno disputato il Giro di Sardegna, durissima manifestazione a tappe per amatori che quest’anno si è svolta nel territorio della Gallura e dell’Ogliastra, fino a toccare città come Olbia e Nuoro ed a transitare ad Orgosolo nel paese dei murales.
Le sette tappe della manifestazione comprendevano due Granfondo, una cronometro individuale ed una a squadre per una distanza complessiva di circa 600 km nei percorsi medi e di quasi 800 nei lunghi, con un dislivello che sfiorava rispettivamente i 5000 ed i 7000 metri.
La fortuna ha voluto che il maestrale non disturbasse i concorrenti, che hanno gareggiato per tutti i sette giorni in condizioni climatiche quasi ideali.
Alla fine la squadra reggiana marchiata Scott ha colto due terzi posti nelle Granfondo con Sergio Cavatorti in cat. G; Cavatorti si è aggiudicato anche il terzo posto di categoria e 76° assoluto nella graduatoria finale, vinta da un certo Massimiliano Lelli.
Chi ha disputato un giro da incorniciare sono stati “l’Ingenier Saetta” e “l’idraulico volante” e cioè Matteo Zanetti e Michele Bartoli, che sono arrivati rispettivamente 3° in cat. B e 2° in cat. E, conquistando nella graduatoria assoluta il 12° e il 23° posto.
Buoni i risultati ottenuti anche dal “Profeta” Marzio Zecchini (39° assoluto e 7° in cat. D), dal “Capitano” Marco Giaroli (47° assoluto e 9° in cat. E), e da Marzio Ferraboschi (84° assoluto e 6° in cat. F).
C’è stato anche chi l’ha presa con più calma, e ci riferiamo a Davide Bendotti e Francesco Manicardi, che hanno affrontato la gara con spirito decoubertiniano, mancando di pochi secondi la maglia nera riservata all’ultimo classificato.
Chi ha compiuto una autentica impresa è stata Annalisa Rinaldi, che scortata dal fido scudiero Rossano Tincani, ha completato tutte le tappe giungendo alla fine stremata, ma felice di aver portato a termine la prima fatica della sua verdissima carriera…Annalisa ha iniziato a gareggiare proprio in occasione del Giro di Sardegna.
Complimenti quindi a tutti i Cooperatori protagonisti di questa splendida avventura, dove l’aspetto agonistico ha avuto grande importanza ma senza mai dimenticare lo spirito sportivo e aggregativi, che caratterizza ogni iniziativa della società reggiana.
Classifica generale percorso LUNGO >>>
Classifica generale percorso MEDIO >>>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!