Gemellaggio ASD Cooperatori Reggio Emilia-USD S.Marco Cesena

cooperatoriNella magnifica cornice della sede sociale ASD Cooperatori di Reggio Emila ha avuto luogo un’iniziativa importante e per certi versi storica: il gemellaggio fra le società ASD Cooperatori di Reggio Emilia  e USD S.Marco di Cesena. Alla serata erano presenti i due Presidenti, Iotti Valentino e Quadrelli Renato, i loro Vice Ghiaroli Marco, Zecchini Marzio e Merli Fabrizio, il Presidente del Comitato CSI di Cesena Morosi Luciano, il Presidente del Comitato CSI di Forlì nonchè responsabile della  Commissione Nazionale del Ciclismo CSI  Gurioli Stefano , e, in rappresentanza della Commissione Tecnica Regionale del Ciclismo CSI , oltre al già citato Merli anche Albonetti Roberto. Inoltre erano presenti anche tutti gli altri dirigenti della ASD Cooperatori con una folta rappresentanza femminile a cui era affidata la preparazione della cena. L’iniziativa del gemellaggio è volta a porre una pietra miliare per, come dice Iotti “avviare una strada, la quale, dovrebbe avviare al ciclismo i bambini che oggi non frequentano questo sport……. noi mettiamo a disposizione del CSI questa struttura perchè avvenga questa promozione in ambito giovanile. Io ci credo “  Quadrelli, mentre donava una targa ricordo a sugellare questo evento, rimarcava la scritta che Vi era impressa ” In bici per unire” e rispondeva ” unastretta di mano è un simbolo per tutti, vuol dire che ci siamo conosciuti, ci stiamo apprezzando, abbiamo una comunità di intenti,  e lo abbiamo documentato su questa targa.

Naturalmente le due società si sono messe subito al lavoro per collegare e coordinare al meglio anche le loro manifestazioni, la ” Due passi Matildica” di Domenica 26 Maggio organizzata dalla ASD Cooperatori , storica Gran Fondo giunta alla sua 41^ edizione e la ” Sport per Crescere Insieme, Gran Fondo Ciclo Turistica del 4 Agosto in cui la USD S.Marco da qualche anno propone una vera e propia Festa del BUon Ciclismo.

La serata si è conclusa , oltre che con i brindisi di rito, con la convinzione che la determinazione, l’impegno, la dedizione disinteressata, initi ai valori quali l’educazione, la solidarietà, l’intenzionalità educativa, il rispetto possano promuovere un’attività sportiva per una vita sociale più a dimensione umana , e quindi vincente nei confronti di una società che sembra dare sempre più credito a falsi valori quali la negazione della persona nei confronti della vittoria e della prestazione. 

USD San Marco

Reggio Emilia, Sabato 9 Marzo 2013

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi