09/06/2013 GRAN FONDO EDDY MERCKX

LA COOPERATORI INVADE LE TERRE VENETE

Anche questa domenica sugli scudi Fausto Fornaciari ed Andrea Magnani, protagonisti sulle strade venete ed ancora una volta dominatori nelle rispettive categorie.

3° appuntamento del circuito Nobili e Supernobili delle gran fondo, al quale la nostra compagine ha aderito in massa, per cercare di cogliere l’ennesimo successo di partecipazione.

7° edizione quella dedicata al “cannibale”, al secolo uno dei più grandi del ciclismo, Eddy Merckx, organizzata nel grazioso paesino di Brentino Belluno, che a discapito del nome, si trova in provincia di Verona, ed ai confini con la provincia di Trento, tra la val d’Adige e la Valpolicella.

Incantevoli, infatti, gli scenari di questa giovane competizione, già celebratissima, in parte per essere appunto dedicata al grande campione del recente passato, in parte per essere già caratterizzata da percorsi decisamente impegnativi e destinati prevalentemente a grimpeur di grande qualità.

Ed infatti i numeri dei 2 percorsi la dicono lunga sulla difficoltà di questa challenge, non per niente, inserita in 2 circuiti come il Nobili/Supernobili ed il “Giordana”, che fanno delle gran fondo da scalatori, la loro caratteristica peculiare.

Gli oltre 2000 iscritti si sono dati battaglia, divisi tra un lungo di 140 km con 2850 mt di dislivello, ed un corto di 83 km con un dislivello di circa 1500 mt.

Primi 75 km in comune, con percorso caratterizzato in questa parte, dopo una veloce e non particolarmente tecnica partenza, da 3 salite, la prima, in effetti una salitella di 1 km circa in località Zuane, per scremare ed allungare il gruppo, la seconda di 4,5 km, dura solo nel primo tratto, circa 700 mt, per poi proseguire per il restante con pendenze pedalabili, intorno al 5%, la terza una vera e propria ascesa di 11 km, complessivi, e nella quale veniva strutturata la “cronoscalata del cannibale”. Quest’ultima 8,5 km circa di salita ad una pendenza media del 5%, ma con lunghi tratti impegnativi tra il 9 ed il 12%, nella prima parte, per poi alternare tratti di contropendenza o falsopiano, ad altri rapidi tronconi sempre con pendenza oltre l’8%. Scollinamento dopo Fosse a 950 mt di altitudine, al quale seguiva una velocissima e tecnica discesa fino a ricondurre i concorrenti al bivio tra i 2 percorsi: a sinistra per il corto con gli ultimi 8 km in continui e rapidi mangia e bevi, il lungo per portare i granfondisti ai piedi del Monte Baldo, per l’ultima interminabile fatica. Una salita di 16,5 km con un dislivello di 1177 mt, pendenza media del 7% e punte del 13%. Numeri che si commentano da soli. 20 interminabili tornanti ed uno scollinamento a 1343 mt di altitudine. Arrivati in quota una lunga discesa riportava i partecipanti al solito bivio dei 2 percorsi ed agli ultimi 8 km finali.

Decisamente due percorsi con splendidi momenti di bellezza paesaggistica, il tutto “condito” da un clima finalmente primaverile, e strade in condizioni soddisfacenti. Percorsi ben segnati e sicurezza al primo posto di questa bella manifestazione.

Ed i Cooperatori? Fortissima la partecipazione dei nostri atleti, con ben 20 finishers, dei quali 15 concludevano la loro fatica sul percorso corto e 5 che, invece, decidevano di consumare le loro forze nel percorso lungo.

Miglior Cooperatore di giornata Fausto Fornaciari nel lungo, 43° assoluto e 2° di categoria, ma vanno citati anche tutti gli altri per le ottime prestazioni fornite con Orrini, Mauro Salsi e Cavatorti, rispettivamente 12°, 10° e 11°, ciascuno nelle rispettive categorie, e Stefano “Turbo” Salsi ottimo 204° assoluto e 20° di categoria.

Nel corto, straordinaria performance di Andrea Magnani che concludeva 21° assoluto e 4° di categoria, a soli 6 minuti dal vincitore! Un grande applauso ad Andrea, che quest’anno continua a stupirci con prestazioni superiori a quelle ottenute nella passata stagione, e che lo collocano tra i favoriti alla vittoria finale del circuito Nobili di quest’anno. Ottima anche la prestazione di Davis Alessandri, 103° assoluto e 10° di categoria. Per tutti gli altri, oggi, dignitose prestazioni ma senza acuti. Una giornata non semplice per i nostri portacolori, che in questo particolare percorso da scalatori, vedono, infatti, primeggiare, dietro Magnani, Alessandri e Castagnetti, due scalatori puri come Emanuele Caroli e Corrado Ascari, oggi migliori tra le seconde linee. Una citazione anche per la nostra unica presenza rosa, Viviana Parmeggiani, che nonostante i problemi alle ginocchia, soffre in salita, ma si riscatta negli altri settori, mantenendo viva la speranza di piazzarsi nelle prime 10 della classifica generale.

Per finire, una citazione ad un pasta party veramente degno, e ad un pacco gara pregevole nei contenuti e che si distingue per aver differenziato il capo tecnico delle donne da quello degli uomini. Un vero tocco di classe. Un bel voto, quindi, a questa manifestazione ed un plauso agli organizzatori.

A voi le classifiche…………………………..

CLASSIFICA GF EDDY MERCKX CORTO

CLASSIFICA GF EDDY MERCKX LUNGO

CRONOSCALATA GF EDDY MERCKX

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi