Giro di Sardegna
5 Tappa – Dolianova
CAVATORTI VINCE LA CATEGORIA MA NULLA CAMBIA IN CLASSIFICA
Grangiro con una tappa di 129 km vinta da Martucci a oltra 34 km/h di media ed il nostro “Baffo alcoolico” Cavatorti che finalmente coglie una vittoria di categoria M9, ma il suo 101 posto assoluto gli frutta solo 4″ di vantaggio sull’ormai irraggiungibile Vidale.
Tappa di 96 km per il Mediogiro e vittoria di Prati Maria Cristina in poco meno di 3 ore con tutti i migliori che sono giunti assieme al traguardo. Occasione persa e distanze immutate fra il nostro Bartoli ed il primo della M7 Gualtieri, mentre Ferraboschi e Valla giungono appaiati in 16^ e 17^ posizione.
6^ Tappa – Chia e classifica finale
GRANDI CAVATORTI E BARTOLI, ENTRAMBI SUL SECONDO GRADINO DEL PODIO.
FERRABOSCHI E VALLA CHIUDONO CON ONORE
Tappa breve (50 km) con percorso comune per Gran e Mediogiro, ma tensione alle stelle per via dei distacchi minimi fra i contendenti. Nel Grangiro vince la tappa Podestà ma la vittoria finale va a per meno di 1 secondo. Nella M9 Vidale precede di 5 minuti Cavatorti ma le posizioni in classifica generale erano ormai cristallizate; Sergio (101° assoluto) anche quest’anno non torna in continente a mani vuote ed aggiunge questa bella seconda posizione al suo palmares; …BRAVISSIMO. Tappa combattuta anche nel Mediogiro con Cipriani che taglia per primo il traguardo in solitaria e si aggiudica anche la generale. Nella M7 Gualtieri e Bartoli (58° assoluto a soli 40′ dal vincitore) giungono assieme sotto il filo di lana, e per Michele questo significa la seconda posizione nella classifica finale del Giro di Sardegna. Grandissimo, perchè sa arrivare sul podio è difficile, ripetersi lo è ancora di più; resta l’amaro in bocca perchè il distacco dal primo (poco più di 3 minuti) è stato veramente sottile, ma alla fine bisogna sapersi accontentare.
Valla e Ferraboschi anche oggi arrivano a braccetto e figurano vicinissimi anche nella generale, con Marzio (114°) a precedere Paolo (116°) di 1 minuto.
Al termine possiamo dire che la Cooperatori è stata rappresentata benissimo anche quest’anno dai suoi atleti e gli allori conseguiti parlano chiaro. Complimenti a tutti e un augurio che la “gamba sarda”, come sempre succede, possa favorire altri successi nelle prossime competizioni “nostrane”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!