Giro d’Italia Amatori
UNA PIOGGIA DI PODI A FESTEGGIARE LA NUOVA DIVISA
01/05/2014 – PARCO DELLA CITTADELLA (PR) – ACSI
Marco Buchignani 2° in cat. Gentleman e Domenico Bertolini 4° in cat. SGB.
01/05/2014 CAMPIONATO REGIONALE II^SERIE UISP
FINALE EMILIA (MO)
Fabrizio Zaniboni 3° in cat. G3, mentre in cat. G4 4° e 10° per il “duo sardo” Ferraboschi e Valla.
04/05/2014 GP SCS COSTRUZIONI LEGNO – NONANTOLA (MO) – UISP
2^ VITTORIA STAGIONALE PER DOMENICO BERTOLINI IN GRUPPO 5.
Secondo gradino del podio per Marco Buchignani in Gruppo 3.
2-3-4/05/2014 ZOLA PREDOSA (BO) – 3° GIRO D’ ITALIA AMATORI – FCI
10 indomiti Cooperatori si sono iscritti quest’anno a questa terza edizione del Giro d’Italia Amatori, Giro d’Italia perché ogni anno toccherà una diversa regione dello stivale.
Nell’ordine Cipolli, Colli, Fornaciari, Friggeri, Giaroli, Magnani, Ori, Orrini, Pè e Zecchini. Purtroppo per problemi di lavoro ancor prima di prendere il via perdiamo Colli ed Ori e ci presentiamo
alla prima tappa ad Anzola Emilia in 8. La mattinata scorre tra ritiro pettorali transponder e accrediti, tra uno scroscio e l’altro di pioggia, gli animi sono a mille anche dopo aver letto la lista partenti…
“da paura”, sembra che qui si siano dati appuntamento tutti i big del ciclismo amatoriale e granfondistico. La partenza è fissata per le 14.00 su di un circuito di 7,3 Km da ripetere 10 volte, ma il meteo comincia
a preoccupare, ci ripariamo sotto i gazebo degli espositori per ripararci in attesa del via, che viene posticipato di 15 min con la speranza da parte dell’organizzatore che la pioggia cessi, speranza vana, Giove Pluvio non è d’accordo e appena dopo il via della 1^ fascia (EliteSport, M1,M2 e M3) si scatena. Al via della 2^ fascia (M4,M5,M6,M7,M8 e Donne) un’autentica bomba d’acqua si abbatte sui partecipanti, qui i due “vice” partono sì, ma in senso contrario verso la macchina (accompagnati da un’altra ventina di partecipanti), rimangono così in 6 i Cooperatori. Giornata da tregenda che vede poi l’organizzazione costretta a accorciare di 3 giri la competizione che vive sotto lo strapotere di Nicoletti. Buonissima comunque la giornata dei nostri che vedono Magnani tra i migliori (3° di categoria M2), bene anche Pè (2° negli M7) a seguire ottimi anche Friggeri, Fornaciari (3° cat M5), Orrini e Cipolli. Vincono in fascia 1 Amerighi ed in fascia 2 Nicoletti che indossano la Maglia Rosa di Leader. Il programma della seconda giornata è tutt’altra cosa, partenza da Zola Predosa sempre alle 14.00, dopo 7 Km si affronta la salita di Montemaggiore poi si entra nel circuito dello Zappolino (ex Trofeo Beghelli) da ripetere 5 volte e così all’arrivo per un totale di 95 Km. Dopo due acquazzoni prima della partenza i corridori troveranno sul percorso solo le insidie dell’asfalto bagnato e delle salite di giordana, oggi Giove li lascierà tranquilli. “Nicoletti Show”: gia’ al secondo Zappolino Nicoletti rientra sul gruppo di fascia 1 partito 1 min. prima della fascia 2 e qui comincia il bello, giro dopo giro il gruppo che si è formato al secondo passaggio di undici unità perde pezzi sotto il terribile ritmo imposto da Nicoletti, al terzo, quarto e quinto passaggio rimangono solo in due attaccati coi denti alla ruota del “Nico”, Tounsi e Grazia. Ma all’arrivo si presenterà solitario solo Nicoletti che negli ultimi Km stacca di ruota i due “sfortunati” compagni di fuga. Oggi per i nostri colori ottimo 1° di cat M7 per Paolo Pè, bene Friggeri e Magnani e sfortuna invece per Fornaciari centrato in discesa da un Calcagni quando era a ruota del Nico(cambio bloccato escoriazioni e morale sotto i piedi), prova onesta per Cipolli. Nicoletti già in maglia rosa, con questa prova disarmante di strapotere ipoteca già la vittoria finale, maglia rosa di fascia 1 al giovane Maher Tounsi. Il terzo giorno ricalca la falsariga della seconda giornata passando sullo Zappolino 4 volte anziché 5 per un tot di 83 km, finalmente il sole arride ai partecipanti e Nicoletti con la vittoria finale ormai salda in tasca lascia spazio ad altri per la vittoria di tappa. Arrivo in solitaria per un duo Melania, Celani e Castellucci, che riescono con questa vittoria a ricordare i compagni Basilio Mercuri (recentemente scomparso al Giro di Sardegna) e Giordani Gironacci (amministratore del gruppo Melania deceduto in un incidente stradale).
Splendida comunque la nostra partecipazione che vede in classifica finale : Andrea Friggeri 3° e Pietro Orrini 7° ,sacrificatosi nell’ultima tappa per tenere davanti i compagni in cat Elite Sport (vince Maher Tounsi – Calcagni), Andrea Magnani 4° in cat M2 (vince Sirio Sistarelli – Melania), Cipolli bravo ma in una categoria ostica (vince Stefano Nicoletti – Max Team), Fausto Fornaciari stoico nonostante i dolori lotta e conquista il 2° in cat M5, (vince Valter Basili – Santarcangiolese) e Paolo Pè in lizza per il primo non tiene sull’ultima ascesa ma porta comunque a casa il 2° in cat M7 ( vince Lipparini – Max Team). Prestazione da applausi per i nostri Cooperatori.
01/05/2014 – PARCO DELLA CITTADELLA (PR) – ACSI
Marco Buchignani 2° in cat. Gentleman e Domenico Bertolini 4° in cat. SGB.
01/05/2014 CAMPIONATO REGIONALE II^SERIE UISP
FINALE EMILIA (MO)
Fabrizio Zaniboni 3° in cat. G3, mentre in cat. G4 4° e 10° per il “duo sardo” Ferraboschi e Valla.
04/05/2014 GP SCS COSTRUZIONI LEGNO – NONANTOLA (MO) – UISP
2^ VITTORIA STAGIONALE PER DOMENICO BERTOLINI IN GRUPPO 5.
Secondo gradino del podio per Marco Buchignani in Gruppo 3.
2-3-4/05/2014 ZOLA PREDOSA (BO) – 3° GIRO D’ ITALIA AMATORI – FCI
10 indomiti Cooperatori si sono iscritti quest’anno a questa terza edizione del Giro d’Italia Amatori, Giro d’Italia perché ogni anno toccherà una diversa regione dello stivale.
Nell’ordine Cipolli, Colli, Fornaciari, Friggeri, Giaroli, Magnani, Ori, Orrini, Pè e Zecchini. Purtroppo per problemi di lavoro ancor prima di prendere il via perdiamo Colli ed Ori e ci presentiamo
alla prima tappa ad Anzola Emilia in 8. La mattinata scorre tra ritiro pettorali transponder e accrediti, tra uno scroscio e l’altro di pioggia, gli animi sono a mille anche dopo aver letto la lista partenti…
“da paura”, sembra che qui si siano dati appuntamento tutti i big del ciclismo amatoriale e granfondistico. La partenza è fissata per le 14.00 su di un circuito di 7,3 Km da ripetere 10 volte, ma il meteo comincia
a preoccupare, ci ripariamo sotto i gazebo degli espositori per ripararci in attesa del via, che viene posticipato di 15 min con la speranza da parte dell’organizzatore che la pioggia cessi, speranza vana, Giove Pluvio non è d’accordo e appena dopo il via della 1^ fascia (EliteSport, M1,M2 e M3) si scatena. Al via della 2^ fascia (M4,M5,M6,M7,M8 e Donne) un’autentica bomba d’acqua si abbatte sui partecipanti, qui i due “vice” partono sì, ma in senso contrario verso la macchina (accompagnati da un’altra ventina di partecipanti), rimangono così in 6 i Cooperatori. Giornata da tregenda che vede poi l’organizzazione costretta a accorciare di 3 giri la competizione che vive sotto lo strapotere di Nicoletti. Buonissima comunque la giornata dei nostri che vedono Magnani tra i migliori (3° di categoria M2), bene anche Pè (2° negli M7) a seguire ottimi anche Friggeri, Fornaciari (3° cat M5), Orrini e Cipolli. Vincono in fascia 1 Amerighi ed in fascia 2 Nicoletti che indossano la Maglia Rosa di Leader. Il programma della seconda giornata è tutt’altra cosa, partenza da Zola Predosa sempre alle 14.00, dopo 7 Km si affronta la salita di Montemaggiore poi si entra nel circuito dello Zappolino (ex Trofeo Beghelli) da ripetere 5 volte e così all’arrivo per un totale di 95 Km. Dopo due acquazzoni prima della partenza i corridori troveranno sul percorso solo le insidie dell’asfalto bagnato e delle salite di giordana, oggi Giove li lascierà tranquilli. “Nicoletti Show”: gia’ al secondo Zappolino Nicoletti rientra sul gruppo di fascia 1 partito 1 min. prima della fascia 2 e qui comincia il bello, giro dopo giro il gruppo che si è formato al secondo passaggio di undici unità perde pezzi sotto il terribile ritmo imposto da Nicoletti, al terzo, quarto e quinto passaggio rimangono solo in due attaccati coi denti alla ruota del “Nico”, Tounsi e Grazia. Ma all’arrivo si presenterà solitario solo Nicoletti che negli ultimi Km stacca di ruota i due “sfortunati” compagni di fuga. Oggi per i nostri colori ottimo 1° di cat M7 per Paolo Pè, bene Friggeri e Magnani e sfortuna invece per Fornaciari centrato in discesa da un Calcagni quando era a ruota del Nico(cambio bloccato escoriazioni e morale sotto i piedi), prova onesta per Cipolli. Nicoletti già in maglia rosa, con questa prova disarmante di strapotere ipoteca già la vittoria finale, maglia rosa di fascia 1 al giovane Maher Tounsi. Il terzo giorno ricalca la falsariga della seconda giornata passando sullo Zappolino 4 volte anziché 5 per un tot di 83 km, finalmente il sole arride ai partecipanti e Nicoletti con la vittoria finale ormai salda in tasca lascia spazio ad altri per la vittoria di tappa. Arrivo in solitaria per un duo Melania, Celani e Castellucci, che riescono con questa vittoria a ricordare i compagni Basilio Mercuri (recentemente scomparso al Giro di Sardegna) e Giordani Gironacci (amministratore del gruppo Melania deceduto in un incidente stradale).
Splendida comunque la nostra partecipazione che vede in classifica finale : Andrea Friggeri 3° e Pietro Orrini 7° ,sacrificatosi nell’ultima tappa per tenere davanti i compagni in cat Elite Sport (vince Maher Tounsi – Calcagni), Andrea Magnani 4° in cat M2 (vince Sirio Sistarelli – Melania), Cipolli bravo ma in una categoria ostica (vince Stefano Nicoletti – Max Team), Fausto Fornaciari stoico nonostante i dolori lotta e conquista il 2° in cat M5, (vince Valter Basili – Santarcangiolese) e Paolo Pè in lizza per il primo non tiene sull’ultima ascesa ma porta comunque a casa il 2° in cat M7 ( vince Lipparini – Max Team). Prestazione da applausi per i nostri Cooperatori.
Maglie Rosa e Vincitori di fascia Giro d’Italia 2014 : Fascia 1 Massimiliano Grazia – Green Devils, Fascia 2 Stefano Nicoletti – Max Team e Fascia Donne Ilaria Lombardo – Craal Vigili del Fuoco.
No 7° ma Orrini 5° a cinque secondi dal 4° , ma va bene lo stesso 🙂
Scusa Pietro ma mi avevano riferito erroneamente il 7° e non trovando le classifiche da nessuna parte l’ho preso per buono.
Ribadisco siete stati SUPER, grazie ragazzi.