I cooperatori alla GF Gimondi

MARIO PERI E ROBERTO CAMORANI PREPARANO LA NOVE COLLI A BERGAMO – 10/5/2015

Mentre il giro d’Italia muoveva i primi passi in Liguria, dove l’inedita cronosquadre sulla ciclabile San Lorenzo al mare – Sanremo e la successiva tappa in terra ligure aprivano il giro, i nostri 2 atleti,

Albinea_Canali_Logo

la cui stagione sarà incentrata su percorsi lunghi e estremamente complicati, salivano a Bergamo per partecipare alla celeberrima e prestigiosa granfondo intitolata al campione di Sedrina, che festeggiava nell’occasione il 50° anniversario della vittoria al Tour de France.

Ritornata ai passati splendori, la FELICE GIMONDI riproponeva i 3 classici percorsi, corto, medio e lungo, rispettivamente di 89, 129, 162 km. Probanti i dislivelli con 1209 mt per il corto, 1623 mt per il medio e oltre 3000 mt per il lungo (non tragga in inganno l’errore dell’altimetria).

Dicevamo ritornata ai passati splendori, perché dopo il 2010 la granfondo aveva trovato non poche difficoltà, legate al meteo, alla difficile gestione dello stato delle strade e qualche incomprensione con amministrazioni locali, nonché le concomitanze con altre importanti competizioni.

Nonostante l’uscita dal circuito del Prestigioso, però restava sempre alta l’attrattiva dei granfondisti verso questa manifestazione ed anche verso l’intramontabile fascino del campione che sfidò Eddy Merckx per un’intera carriera, e così anche quest’anno numerosi atleti solcavano le strade delle vallate e delle salite bergamasche.

Ma parliamo dei nostri: l’obiettivo era quello di un ottimo allenamento come avvicinamento alla NOVE COLLI di Cesenatico e con questo spirito i nostri si sono avvicinati alla manifestazione.

Un importante chilometraggio e 6 bellissime salite facevano da cornice all’impresa ed una caldissima giornata di metà primavera metteranno in difficoltà Mario e Roberto, uniti come sempre nell’affrontare queste sfide.

Dicevamo sei salite: la prima Colle dei Pasta, una breve irta di 4 km con pendenze discrete, come antipasto, la seconda Colle del Gallo, con i suoi 7,5 km sempre pedalabili ad un buon ritmo per la sua continuità d’ascesa, così come la terza, il mitico Selvino, 12 km con pendenze regolari e continue, pedalabili ma senza concedere un respiro, la quarta Costa d’Olda con Forcella di Bura, 20 km in progressione incanalata tra gole e stupendi e suggestivi paesaggi inframmezzata da una breve discesa e, per concludere, le 2 salite spacca gambe di Forcella di Berbenno, brevissima ma intensa così com’è totalmente esposta al sole, e l’ultima, Costa Valle Imagna, 9 terribili km costantemente intorno al 8% di pendenza che portavano i nostri alla Cima Coppi di giornata a 1036 mt di quota. Anche l’arrivo ovviamente in discesa verso Bergamo, proponeva nel finale qualche terribile “zampellotto” stronca gambe.

I nostri due hanno marciato appaiati dal primo all’ultimo chilometro, procedendo di buon passo sulle prime 4 salite, affrontate tutte ad un buon ritmo, tanto da concretizzare un vantaggio nella personale tabella di Roberto, di 18 minuti nei confronti della sua unica partecipazione del 2010.

Una gestione un po’ troppo gagliarda del tragitto che portava dalla seconda alla terza ascesa, condotto a forte ritmo in testa a tirare il gruppo, ed il grande caldo, mettevano in crisi in nostri 2, soprattutto con Roberto che pativa una crisi di fame nella 5° salita e con Mario, sfinito dalle alte temperature, e costringevano purtroppo i nostri, nelle retrovie del gruppo concludendo la fatica di poco sopra le 7 ore. Comunque un buon allenamento, speriamo utile per le fatiche di Cesenatico.

Un ultima considerazione: eccezionale come sempre l’organizzazione della manifestazione che si distingueva per 7 punti fissi di assistenza meccanica, senza contare le auto e le moto al seguito, altrettanti ricchi ristori così come i punti di assistenza medica. Un’eccezione di questi tempi, una granfondo da inserire nel proprio programma ed un consiglio per i Cooperatori: la Gimondi potrebbe rientrare, anche per la vicinanza a Reggio, una granfondo da inserire nel programma.

Alla prossima………

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi