28/06/2015 – APRICA (SO) – GF LA CAMPIONISSIMO
ULTIMA PROVA “COPPA LOMBARDIA 2015“
CHIUSURA COL BOTTO PER I COOPERATORI CHE TERMINANO LE FATICHE PER QUANTO RIGUARDA I CIRCUITI GF CON DUE PRIMI , UN SECONDO, DUE QUINTI UN SETTIMO POSTO ED UN DECIMO. TANTA TANTA ROBA !!! SUL GRADINO PIU’ ALTO VIAPPIANI STEFANO 9° ASSOLUTO SUL CORTO E 1° IN CAT. M4 E SALSI MAURO 157° SUL LUNGO E 1° IN M8, POI MEDAGLIA D’ARGENTO PER “IL BAFFO” CAVATORTI 87° NEL CORTO E 2° IN M8 A SEGUIRE DUE 5° POSTI SEMPRE NEL CORTO PER “CAPITAN” GIAROLI E “LIVIO’ ” REDEGHIERI’ IN M6 E M7 E CHIUDIAMO COL 27° ASSOLUTO E 7° DI ELMT DI ORRINI ED IL 50° E 10° DI M2 DI MARTINELLI TUTTI E DUE SUL MEDIO.
Il C.O. capitanato da Vittorio Mevio mette sul piatto tre percorsi, il Corto (corto per dire) di 85 Km con c/a 2.000 mt/disl con le salite del Mortirolo da Monno e il Santa Cristina nel finale, un Medio severo di 155 km e 3.600 mt/disl con il Gavia e il Mortirolo da Mazzo ed il Lungo, un mostro….. che ricalca la mitica tappa del Giro d’Italia vinta dal “Pirata” Pantani per 175 km e 4.500 mt/disl che dopo il passaggio dall’Aprica in aggiunta al medio sciroppa ai partecitanti la salita finale del Santa Cristina, temerari !!!
19 i Cooperatori nell’arduo cimento così suddivisi : 6 sul corto, 7 nel medio e 6 sul lungo; dopo aver visto qualche sprazzo di pioggia il sabato pomeriggio la domenica mattina invece si presenta con uno splendido cielo terso e alle 7.30 dopo aver ricevuto la benedizione del parroco dell’Aprica ed i consigli di “Miguelon” Indurain lo starter dà inizio alle danze, i primi a partire quelli lungo poi dopo 10 min quelli del corto ed alle 7.50 infine quelli del medio. Per tutti velocità controllata sino ad Edolo poi “gas a martello” e via in c/a 1.600 a spingere sui pedali lasciando sull’asfalto litri di sudore. I primi a tagliare il traguardo naturalmente sono quelli del corto dove Viappiani riesce a far meglio dell’anno scorso stando appena sotto le 3 ore, è il primo dei nostri e vincitore di categoria M4, a seguire troviamo Giaroli 48° assoluto poi Cavatorti 87°, Redeghieri 117°,Panarari 159° e buon 196° Bendotti ,al quale evidentemente la tisana alla malva bevuta la sera prima ha fatto veramente bene, una delle sue migliori prestazioni; molto bello il Mortirolo da questo versante, sicuramente meno duro ma tutta un’altra cosa come paesaggi … da rifare. Nel medio la dea bendata mette il bastone tra le ruote di Magnani che rompe un raggio a metà Gavia, deve fermarsi ad aspettare il cambio ruote e forse dà così l’addio alla testa della classifica finale in M2 (quando ci si mette la sfiga ci vede proprio benissimo), il passaggio sul Gavia è onorato dalla presenza del prof. Luca Paolini che per far capire a tutti che divario ci sia tra gli extraterrestri e i cicloamatori se lo beve tutto a 53 (da rivedere su RAI 3 a chi l’ha visto), i nostri migliori sono Orrini 27°, Martinelli 50°, Bartoli 120° e lo sfortunato Magno 139°, bellissima prestazione anche per Iafulli al suo primo Mortirolo 206°, Ascari 240° ed appena piu’ dietro “Roman” Incerti 337°. Da applauso la prestazione dei nostri sul lungo con l’ 82° di Guerrieri, il 138° per Morello, lo splendido 157° di Maurone Salsi e 1° degli M7 …. gran gamba , il 315° di Castagnetti ed il 346° di Cerbo. Cooperatori da urlo. Da menzione anche la prestazione dell’ex Fornaciari 48° ass sul lungo e 1° di cat M6. Nell’attesa di vedere la classifiche finali di Coppa Lombardia è di rigore un plauso a tutti ed i complimenti da parte di tutta la Cooperatori, è sempre un’onore pedalare insieme a voi ragazzi e parola mia siamo sempre uno dei piu’ bei gruppi del panorama nazionale, peccato che la premiazione delle Societa’ sia saltata a causa degli svariati salti di percorso di partecipanti che dal lungo hanno poi optato di finire la fatica col medio, sicuramente ce la saremmo giocata alla pari con corazzate come Team Viesse Rotopress, Team Loda Millenium, Team Isolmant, Makako Team, Team Perini ecc.ecc.. COOPERATORI FOREVER. Ora il meritato riposo e le pedalate insieme della domenica ce lo siamo davvero meritato, a presto ragazzi … ma come a presto …. a domenica ore 8.00 in sede.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!