28/6/2015 AMATORI – GF ASIAGO

VIVIANA PARMEGGIANI CONDUCE UN’OTTIMA GARA E CHIUDE AL 6° POSTO DI CATEGORIA NELLE W3 E COGLIE UN PREGEVOLE 5° POSTO NELLA CLASSIFICA DI TAPPA DELL’ALE’ CHALLENGE.

Mentre il grosso del team Cooperatori saliva all’Aprica per disputare la sesta ed ultima prova della Coppa Lombardia, la coppia volante Camorani – Parmeggiani rispondeva presente alla 5° tappa dell’Alé Challenge e si presentava ai nastri di partenza della neonata granfondo di Asiago. Novità assoluta del panorama granfondistico italiano, questa granfondo nata per volere di Sportservice in sostituzione della ex GF Giordana,

LOGOMECART_www

che è rimasta per volere del patron Mevio soltanto nei circuiti da lui organizzati, si mostra con tutti i pregi e difetti delle nuove manifestazioni. Splendido lo scenario, sufficientemente ben disposta la logistica, non sufficiente potremo dire l’assistenza meccanica in gara, praticamente assente, anche se ad onor del vero, va rimarcato che il percorso era perfettamente segnalato e presidiato nei punti critici, visto che comunque le strade erano completamente aperte al traffico. La particolarità dei 2 percorsi era in effetti garantita dalla bellezza dei paesaggi, che da soli valgono la partecipazione alla gara. Due percorsi dicevamo, un lungo di 140 km con 2800 mt di dislivello ed il “corto” di 97 km con un dislivello di circa 1500 mt. Percorsi veloci ma entrambi difficili per l’assenza di erte di particolare difficoltà, ma caratterizzati da continui ed estenuanti mangia e bevi, brevi discese, tecniche, che costringevano i gran fondisti costantemente alla pedalata, senza mai un attimo di respiro. I nostri 2 portacolori optavano ovviamente per il corto. Partenza puntuale alle 9 con una bella e calda giornata di sole, dopo le piogge dei giorni scorsi ed un forte temporale che nella serata di sabato aveva colpito con violenza Asiago.

Come sempre Roberto partito in prima griglia, si trova costretto a rincorrere Viviana, schierata in griglia di merito addirittura per questa volta in prima fila. Dopo 10 km ed una partenza veloce ma già con i primi saliscendi, la coppia si ricompone ed inizia la rincorsa verso le piazze importanti, ovviamente della categoria di cui Viviana fa parte. Dopo una breve discesa, ecco la prima salita costante e pedalabile con rari punti impegnativi. Allo scollinamento inizia una parte di percorso che alterna tratti di veloce falsopiano in contropendenza a tratti di leggera salita. Si giunge così alla seconda erta, di 4 km, breve ma impegnativa con una media del 7%. Di qui altro tratto di trasferimento misto tra discesa e falsopiano fino alla terza ed ultima salita, lunga e pedalabile sino al superamento del monte Lisser a 1300 mt di quota. Di qui inizia la discesa verso Asiago, discesa che alterna tratti di mangia e bevi a momenti di discesa mai oltre il 4% di contropendenza. L’arrivo, estremamente scenografico, ai piedi del monumentale Sacrario militare, dedicato ai caduti della prima guerra mondiale. Viviana, dicevamo, si è ben difesa, attaccando nei tratti a lei più congeniali, vale a dire quelli di discesa e contropendenza, e difendendosi nei tratti di salita. Positivo il risultato finale che la vede concludere la sua fatica in 3 ore e 51 alla media dei 25 km/orari, 19° di categoria W2, poiché anche questa volta sono state unite le due categorie, ma 6° nella propria specifica categoria, la W3. Il risultato le permette di ottenere un 5° posto nella classifica di tappa dell’Alé Challenge, e di avvicinarsi con fiducia alle prossime due tappe, la Pina Cycling di Treviso e la Charly Gaul di Trento.

A voi la classifica……

Classifica CORTO GF ASIAGO 2015

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi