Presentazione Granfondo cooperatori

Presentata la 44a edizione della granfondo albinetana, durante la conferenza stampa di Giovedì 9 Giugno. La partenza alle ore 9.00, due i percorsi proposti, disegnati sulle colline emiliane.

Giovedì 9 Giugno si è tenuta la conferenza stampa della 44^ Edizione della “Granfondo Cooperatori Terre di Lambrusco Cantina Albinea Canali alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Albinea Simone Caprari e del Presidente della A.S.D. Cooperatori Valentino Iotti. La gara si attesta tra le più longeve del calendario fondistico nazionale: quella del 2016 sarà infatti la 44a edizione dell’evento, ormai un appuntamento tradizionale per tutti gli appassionati del pedale.

NAMED_SPORT“Si tratta di un impegno importante che si rinnova ancora una volta” ha affermato l’Assessore Caprari “come Comune siamo felici di ospitare per il terzo anno consecutivo la manifestazione sul nostro territorio. E’ una occasione importante per valorizzare le bellezze del territorio.”

La competizione ciclistica si inserisce in un’ottica di valorizzazione dello sport ma anche di cultura, enologia e ambiente. Albinea, una delle espressioni vitivinicole, più rappresentative della provincia reggiana sarà il punto di start e di arrivo.

La manifestazione, il cui nome volutamente richiama il territorio dove prende vita il Lambrusco, porterà i suoi partecipanti a pedalare nelle zone dove crescono i filari delle viti con cui viene realizzato uno dei prodotti più rappresentativi dell’enologia reggiana: tutelato dalla Denominazione di Origine Controllata fin dal 1971 come Lambrusco Reggiano e poi inserito nella DOC Reggiano nel 1996, il Lambrusco è un vino frizzante, caratterizzato da un colore rosso rubino e una spuma fine, all’esame olfattivo si presenta gradevole e con un profumo caratteristico.

A tutto questo la Granfondo aggiunge il valore della solidarietà e della divertimento. Sono infatti previsti due eventi a corollario: il 2^ Raduno di Mountain Bike, pedalata non competitiva con finalità benefica il cui ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Albinea Casa Insieme, felice risultato della sinergia fra Comune e Parrocchia di Albinea che si occupa della gestione della Residenza Assistita per Anziani, struttura funzionante dall’ottobre 2014. Le partenze confluiscono tutte presso il Piazzale Lavezza e le iscrizioni saranno possibili già a partire dalle ore 7.00 (Consegna Pacchi della Granfondo) e dalle ore 8.00 per il Raduno MTB.

Il pomeriggio, invece, è completamente dedicato ai ciclisti in erba con il GimkaBimbi Trophy, sport, divertimento e sana competitività per avvicinare i bambini al ciclismo.

“Abbiamo scelto di riunire nella giornata di domenica tutte le manifestazioni per non disperdere il pubblico e creare ad Albinea un momento di sport e fraternità fra la gente” ha affermato il Presidente della A.S.D. Cooperatori Valentino Iotti.

“La nostra è passione distillata” ha aggiunto Marzio Zecchini della A.S.D. Cooperatori “che ci permette di portare avanti una gara così longeva e così importante. Ricordo che la Granfondo Cooperatori si inserisce in due prestigiosi brevetti: “Appennino” e “Coppa Lombardia” come prova extra regionale”.

Un ringraziamento particolare è stato congiuntamente rivolto a tutti gli sponsor, tra cui spiccano Conad, Cantina Albinea Canali e il Consorzio Vini Reggiani di Reggio Emilia completati dal prezioso lavoro della Pro-Loco di Albinea che si occuperà di curare il Pasta Party a fine gara, un gustoso ristoro per togliere i residui di fatica e trascorrere un momento in piacevole compagnia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi