Ciclocross giovanile 20.11.16
Se a Koksijde, cittadina fiamminga sede di prova di Coppa del Mondo, Eolo ha avuto la meglio costringendo gli organizzatori ad annullare la gara, a Magreta Giove Pluvio ha fallito.
Terreno al limite della praticabilità con pantano degno del ciclocross “quellovero” dei Van Aert e dei Van der Poel, reso ancora peggiore dalle gare amatoriali del mattino, che avevano cancellato ogni traccia di vegetazione sul percorso allestito dalla “Iaccobike” presso l’acetaia Leonardi.
Quasi 100 i partecipanti alla 4^ prova del challange regionale di ciclocross, che ha preso il via alle 13,30 in punto con le gare degli Esordienti e dei Giovanissimi.
Fra le ragazze dominio incontrastato di Isabelle Fantini del Team Barba-Cooperatori che ha preso il largo alla prima curva ed ha concluso con un distacco abissale sulle inseguitrici, confermando la sua posizione di leader fra le Esordienti. Ottima anche la prestazione della compagna di scuderia Sasha Luppi, che ha concluso la sua prova con una bellissima piazza d’onore fra le Allieve, splendida ricompensa per i sacrifici fatti fino ad oggi.
Alle 14,30 partenza per la seconda gara con le categorie Juniores e Allievi; Gabriele Spadoni (Strabici) ha tentato l’allungo solitario ma ha dovuto pagare dazio al trentino Faes, che lo ha preceduto sul traguardo.
La prestazione odierna gli consente comunque di recuperare qualche punto su Toni (Paletti) e Gardi (Massese), giunti alle sue spalle, che lo precedono nella classifica del challenge regionale.
Nella gara degli Allievi ha preso immediatamente il largo il terzetto dei favoriti, composto dal Campione Italiano Tommaso Bettuzzi (Cadrezzate), Kevin Dodici (Cadeo) e Simone Zecchini (Team Barba-Cooperatori).
L’alfiere reggiano è rimasto però vittima di un salto di catena ed ha perso diverse posizioni, mentre Bettuzzi a metà gara ha allungato chiudendo con ampio vantaggio davanti a Dodici e Belloni (Pontenure).
Zecchini ha terminato la sua prova in quarta piazza e vede avvicinarsi il rivale piacentino, ora staccato di soli 10 punti a 5 gare dal termine del circuito.
Sfortunata la prova di Alessandro Artoni, altro reggiano in forza al Torrile, vittima di noie meccaniche che lo hanno relegato in undicesima piazza.
Prossimo appuntamento domenica 27 novembre a Castrocaro dove gli atleti reggiani saranno attesi da un circuito estremamente tecnico che premierà le capacità di guida.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!