11/06/2017 ALBINEA (RE)
45^ GF COOPERATORI – TERRE DI LAMBRUSCO
3^ TAPPA “GIRO DELLE 2 CIME” – UISP
COOPERATORI A VALANGA NELLA PROVA DI CASA.
Un altro anno è passato e finalmente anche questa 45^ edizione della nostra GF (seconda solo alla Nove Colli per nascita e numero di edizioni) è andata in onda indossando questa volta un vestito tutto nuovo ma antico al tempo stesso.
Sì proprio così, novo ed antico insieme, perché si è tornati al fascino delle prime e storiche edizioni cicloturistiche con tanto di timbri di passaggio lasciando questa volta il cronometro nel cassetto e ritornando al piacere della scoperta del nostro territorio in sella alle specialissime per lottare unicamente per la conquista di kilometri da portare nella classifica di società, riscoprendo il gusto di pedalare in compagni di amici e non senza il patema di perdere la ruota di quello davanti.
Tre i percorsi messi dal buon Eugenio a ricalcare quelli che hanno fatto la storia della nostra gloriosa GF, partenza da Albinea che ci ospita da ormai quattro anni per imboccare subito la via per Casina scalando il Cavazzone, per poi in “rapida” sequenza attraversare scendendo dalla “quercia” Pantano, Carpineti e arrivare a Felina (divisione percorsi medio e lungo), qui il lungo andava in discesa a Gatta per riprendere poi in salita Villa Minozzo (ristoro), Cerre Sologno, Ponte Pianella, la salita per Carnola e ricongiungersi poi sotto l’ombra della “Pietra di Bismantova” a Castelnuovo né Monti (ristoro) e di nuovo tutti insieme a Vetto, Ciano d’Enza con la salita dei Castelli di Rossena (ristoro) e Canossa poi ancora Cavandola, Pecorile, Vezzano sul Crostolo e l’agognato arrivo in piazza ad Albinea scalando i “Tornanti del Tirabusoun”, il tutto immersi nei territori Matildici sotto lo sguardo vigile di sua signoria, Matilde di Canossa.
In mille sono calati sui tre percorsi in questa giornata di sole terso e caldo ma fortunatamente con poca umidita’, circa trecento a concentramento (200 c/a) e sul corto (un centinaio), i piu’ si sono snocciolati il medio ed il lungo ( circa 350 su ambedue i percorsi ), cavolo!!! mille su una cicloturistica vien da dire … tanta tanta roba, certo non da far invidia ai circuiti romagnoli, però dopo tanti anni di “timing” direi che il risultato a livello di partecipazione in cui abbiamo riunito le province di Reggio, Parma e Modena, piu’ numerosi partecipanti al giro delle Regioni e quelli del Trittico dei Sapori, è stato piu’ che ottimo… “buona la prima”.
Parlando invece dei risultati interni e di numeri di giornata e per riallacciarci al titolo la Cooperatori ha messo in campo numeri da urlo che da tempo non si vedevano conquistando con i tesserati Uisp (61) la prima piazza assoluta con 6.127 punti (km percorsi) e con i tesserati Fci (24) il 14° posto con 1.420 punti.
Con questo risultato la Cooperatori-Uisp rimbalza di nuovo in vetta alla classifica generale del “2 Cime” staccando la seconda, S.Anna di Modena, di c/a 2.500 punti, ma questo risultato và unito al lavoro di quelli che in bicicletta hanno saputo rinunciare e che con il loro “unto di gomito” hanno permesso che anche quest’anno la “Cooperatori” sia potuta andare in onda, non scordandoci che nella stessa giornata abbiamo organizzato “la 1^ Gf Hand-Bike” mai fatta prima forse a livello europeo e la gara Allievi FCI intitolata ed a lei dedicata “la luce di Caterina” e che qui vado ad elencare per nome o soprannome ben sapendo che qualcuno mi scapperà, che non me ne voglia : Vasco, Iole, Davide, Rosi, Brunino, Sergio, Livio, Giancarlo, Loriano, Eugenio, Vittorio, Luciano, Claudio, Marco, Claudio, Teto e signora, Enzo, Nazzareno, Giovanni ecc. ecc. ecc.,
GRAZIE A TUTTI … COOPERATORI.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!