CICLOTURISMO 2017 … UNA STAGIONE DA URLO PER I COOPERATORI.

24/09/2017 BASILICAGOIANO (PR)
ULTIMA TAPPA DEL “DUE CIME 2017”

Cooperatori con il secondo posto di giornata nell’ultima e decisiva tappa conquistano definitivamente il DueCime 2017 sedendo meritatamente sulle vette di Cusna e Cimone con un bottino totale di 18.463 km pedalati.

Consorzio Vini Reggiani_2

Bella la competizione fino all’ultima giornata con il S.Anna di Castelfranco Emilia unica società in grado di impensierirci e darci filo da torcere fino in ultimo (infatti la vittoria di giornata è loro), purtroppo lo sforzo da loro fatto non è stato abbastanza per colmare il divario accumulato nelle precedenti prove e devono accontentarsi del secondo gradino del podio finale con 18.060 km eguagliando lo stesso risultato del 2016.

 

Si confermano al terzo posto i correggesi della Ciclistica Correggio (14.090 km) come l’anno scorso, mentre al quartro posto troviamo la detentrice del Due Cime 2016 il DLF Virginia (10.893 km) ed al quinto un’altra compagine reggiana la Ciclistica Scandiano (8.516 km), il salto vero e proprio in termini numerici l’abbiamo proprio compiuto noi che dalla timida ma corposa apparizione dell’anno scorso siamo passati dall’ottava posizione e 6.467 km pedalati alla vetta della classifica 2017, vuoi grazie anche all’inserimente della nostra prova che ci ha coinvolto come organaizzatori ma grazie soprattutto alla partecipazione di “grandi e piccini” Cooperatori.

 

Il risultato finale di questo Due Cime ha portato numeri di partecipazione importanti, le 3.434 presenze totali nelle 5 prove di Castellarano, Spilamberto, Albinea, Formigine e Basilicagoiano (c/a 700 a prova) che potevano essere sicuramentedi piu’ se il maltempo non avesse condizionato ben tre prove su cinque ( Castellarano pioggerella alla mattina e diluvio finale, Formigine pioggia la notte prima della partenza e Basilicagoiano previsioni meteo avverse)  hanno comunque sancito la buona riuscita della formula che unisce la scoperta di bei paesaggi attreverso l’appennino con la mano nella mano per quanto concerne i prodotti  tipici culinari dei nostri territori assieme alla riscoperta del pedalare in gruppo senza il patema del cronometro guardando i panorami che ci circondano.
Un ringraziamento particolare và alle nostre Pink Ladies Annalisa, Nicoletta e Patrizia che hanno fatto vedere ai maschietti di chepasta sono fatte sciorinandosi sempre il percorso lungo senza mai tirarsi indietro, ma non dimentichiamo Giancarlo, Wilson e Uber decani del movimento ciclturistico e granfondistico, per poi passare ai ragazzi Amatori/Granfondisti chehanno saputo apprezzare la formula sfruttandola anche a loro favore per fare allenamento ma soprattutto per fare collante per ilbene della Cooperatori. Si soprattutto collante, che ha unito “grandi e piccini”  ( cicloturisti assieme a granfondisti incalliti ed a amatori supercompetitivi ) ,ed è stata questa la fatidica ciliegina sulla torta a conferma di una stagione cicloturistica che ci ha ha visto protagonisti a 360° con la vittoria del Trofeo della Resistenza 2017 ( 7 prove  con 351 presenze ), la vittoria del Trittico della Montagna Reggiana (Scalucchia-Cavola di Toano -Cerreto) ed ilsecondo posto nel Campionato Provinciale di Cicloturismo per solo 9 presenze in meno dei vincitori.

COOPERATORI…..CHE BANDA !!!!!!!!

Classifica

Facebook

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi