15/4/2018 – GRANFONDO FIRENZE DE ROSA
Altra ennesima domenica di trionfi per il Team Granfondisti con Orrini che fa la gara della vita e coglie un 2° posto assoluto di livello nazionale e Magnani e Fornaciari primi nel lungo nelle rispettive categorie.
Mentre le pink ladies, colgono un 2°posto di categoria con Nicoletta Lezzi e un 3°posto con Vincenza Fumarola rispettivamente nel medio e nel lungo.
Ma andiamo con ordine.
Il nostro Team scende in massa con la squadra al completo in quel di Firenze con lo scopo di porre un’altra gemma nell’importante classifica di squadra del circuito Alè Challenge. Alla fine sarà un 4°posto di squadra.
Seconda tappa del challenge quella di Firenze, per la granfondo sponsorizzata De Rosa.
Arrivano alla spicciolata i nostri eroi con il quartier generale presso il camper del nostro team manager Roberto Camorani. Gran parte giungono il sabato per pernottare nella capitale della cultura, gli ultimi, coraggiosi, la domenica mattina dopo essersi svegliati nel cuore della notte.
La domenica partenza della gara in Piazzale Michelangelo, terrazza di Firenze, con una splendida visione panoramica sulle bellezze architettoniche della città.
Partenza 8.30 per i due percorsi : il medio di 95 km con un dislivello di 1300 mt circa e un lungo di 132 km con un dislivello di 2430 mt.
Percorso medio: prima salita subito dopo il via, Fiesole qui si gioca già la gara. Una salita da fare a tutta e in fuori soglia per chi ne ha. Poi dopo lo scollinamento un continuo mangia e bevi, un’altra salitella a metà percorso, la salita di Passo le Croci vicino all’arrivo, impegnativa perché non concede respiro e poi, dopo la picchiata verso Firenze, lo strappo di Via Salviati, 300 mt tra il 16 e il 18%.
Percorso lungo: a parte Fiesole e la parte finale in comune, due belle salite in successione, il passo della Futa e il passo Giogo, la prima di 13 km e la seconda di 11 km, 600 mt di dislivello la prima e di 400 mt la seconda.
A parte i 30km di mangia e bevi , un bel percorso.
Quindi ricordiamo i nostri. Benissimo tutti, ottime le prestazioni di Fiorentino 101° assoluto, Morello 160° assoluto, Salsi 9° di categoria, nel lungo. Nel medio, oltre ai premiati, Notari e Martinelli su tutti, 76° e 77° assoluti, poi Bartoli e il nostro capitano Giaroli, 7° nelle loro rispettive categorie. Bene anche Annalisa Rinaldi che coglie un 19° di categoria con il quale consolida il primato in classifica. Un plauso anche ai nostri gregari di lusso, Frati e Melone per Nicoletta e Tincani, che scorta Annalisa sempre con dedizione, nonostante una condizione fisica precaria, per non dimenticarsi di Luciano Pianza, una vita al fianco di Vincenza. Dopo tanti anni, finalmente vediamo arrivare i Cooperatori insieme e disponibili a sacrificarsi per compagni e compagne.
Ed infine un plauso per i nostri quattro moschettieri, Nicolini, Peri, Cucco e Camorani che percorrono il lungo da vero Team insieme metro per metro con un splendido treno giallo/nero e si preparano per le impegnative GF di maggio e giugno. Non dimentichiamo nessuno e citiamo tutti i presenti a questa splendida giornata: Iafulli, Castagnetti, Tonelli e ancora, Caramaschi, Santini, Ferrigno, De Giorgio, Corradini, Iotti, tutti meritevoli di citazione.
Alcune considerazioni sull’organizzazione.
Sempre difficile organizzare una GF in una grande città. Bene la logistica e il ritiro pacchi, ne avevamo ben 32 da ritirare, bene il pasta party, ma ancora chiari e scuri sui percorsi.
Ben disegnato il lungo, ma mal presidiato in alcuni punti chiave.
Cambia per l’ennesima volta la partenza in sei edizioni e ancora una volta si presenta caotica, pericolosa con gli ennesimi ingorghi e ciclisti che transitano irregolarmente contro mano per evitare di mettere il piede a terra.
Penalizzati come sempre coloro che partono da dietro con una prima griglia, dietro a quella rossa, con ben 2000 partecipanti tutti insieme stipati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!