18/3/2018 TORBOLE – LAKE GARDA MARATHON CYCLING

Inizia in maniera esplosiva la stagione granfondistica della Cooperatori. Reduci da un 2017 colmo di allori e di soddisfazioni, culminati nel primo posto come società del Giro delle Regioni, sia per brevettati che per kilometri percorsi, la nuova avventura nel circuito stagionale, l’ALE’ CHALLENGE, parte da un glorioso secondo posto di società, e da altri piazzamenti meritevoli di citazione.

NAMED_SPORT

Ma andiamo con ordine. La prima tappa del circuito, dopo un inverno rigido e piovoso, che costringe la gf di Laigueglia a posticiparsi ad aprile, si concretizza in quel di Torbole, località rivierasca della punta estrema a nord del Lago di Garda.

I nostri salgono quasi al completo per centrare già dall’inizio grandi risultati. Qui trovano l’ennesima sorpresa, la gara non viene cancellata, ma negli ultimi giorni che la precedono, C.O., prefettura e protezione civile decidono di modificare il percorso per tutelare la sicurezza degli atleti. Ne vengono fuori due percorsi alquanto modificati nel kilometraggio e nel dislivello, al punto da avere un lungo divenuto un medio, ed un medio divenuto un corto a tutti gli effetti. Il lungo di 92,5km per 1150 metri di dislivello e il medio di 57 km per 670 metri di dislivello.

A parte svariate gallerie diversamente ma comunque poco illuminate, si segnalano un paio di brevi salite sul lungo e l’unica veramente degna di tal nome, il Passo Ballino affrontato completamente solo dal percorso lungo, una bella salita sempre pedalabile con pendenza massima del 8% ed un asfalto perfetto, quasi un biliardo.

Insomma due percorsi assolutamente veloci, forse giusti per la stagione ma da non poter definire certamente da Granfondo.

Qualche incertezza nell’organizzazione soprattutto nel tratto finale e all’arrivo, mal presidiati e mal segnalati.

Dicevamo dei nostri. Partenza scoppiettante con podio centrato da Nicoletta Lezzi 1° nella categoria donne 1, Giaroli 1° M7, Bartoli 2° M6, questi nel medio, mentre nel lungo Vincenza Fumarola 2° nella categoria donne 2, Fornaciari 1° M6, Magnani 2° M3.

Su tutti segnaliamo come migliori assoluti Orrini e Martinelli nel medio, quarti nelle rispettive categorie e 14° e 22° assoluti, e il già citato Magnani nel lungo, 23° assoluto.

Ottime le prestazioni anche di Salsi 4° M6 nel lungo, Fiorentino appena fuori dai primi dieci di categoria, anche se da lui quest’anno ci aspettiamo prestazioni di ben alto spessore e Iafulli 8° M3, nel medio.

Ultima citazione ma degna di nota quella per Annalisa Rinaldi, quest’anno al debutto nella categoria donne 3 e reduce dalla vittoria nella propria categoria al Giro delle Regioni. Anna, seppur abbondantemente a corto di preparazione, coglie un prestigioso 8° di categoria.

Citazioni per tutti, dai gregari nobili, Tincani, Melone e Pianza, ai debuttanti Notari, Corradini, Caramaschi, Ferrigno, Iotti, ai veterani Santini, Morello, Frati, Camorani e Peri.

A voi foto e classifiche…….

CLASSIFICA GARDA LUNGO

CLASSIFICA GARDA MEDIO

Facebook

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi