03/06/2018 MONTEBELLUNA (TV)
GF del CENTENARIO
SUI LUOGHI E NEL RICORDO DELLA GRANDE GUERRA.
5^ PROVA ALE’ CHALLANGE 2018
Montebelluna ci accoglie sabato sera sotto una pioggia torrenziale, pioggia che ha colpito il territorio anche nei giorni precedenti obbligando il C.O. ad annullare il Percorso Lungo causa frane sulla discesa del MonteGrappa, quindi per tutti Percorso Medio di 112 km e 1.800 mt/disl c/a.
La domenica ci saluta in partenza uno splendido cielo terso e un bel sole pieno preludio per una giornata di fatica e sudore visto i 20° centigradi alle 8.00 di mattina.
Bello comunque il percorso che attraversa i punti nevralgici degli aspri scontri della Guerra del 15-18 come il Monte Tomba ed il Grappa teatro di tremende battaglie nel 1917 o come Nervesa della Battaglia, caposaldo del Montello sul Piave contro cui le truppe Austriache nella “battaglia del solstizio” cozzarono contro gli indominti Fanti Italiani che li ricacciarono indietro rendendo vana l’offensiva Austro-Ungarica del giugno 1918 che porto’ poi alla vittoriosa controffensiva.
Bellissimi scorci anche sui vigneti del Valdobbiadene con i passaggi tra le cantine di Mionetto, Fos Marai, Bisol ecc.ecc., bella anche la partenza dalla Piazza di Montebelluna,un po’meno azzeccato il trasferimento di un chilometro e mezzo per arrivare al km/0 che ha rimescolato le griglie rendendo inutili meriti e divisioni e ancor meno belli i piedi a terra alla nuova ripartenza ma soprattutto il primo controllo dopo 15 all’attacco della Dorsale del Montello dove ci si siamo presentati a gruppo compatto per passare su una pedana di quattro metri con inevitabile imbuto e partenzada fermo quasi per tutti.
Per il resto tutto ok, strade ben presidiate e ottimi ristori (per chi li ha fatti), ok anche il pasta-party con birre medie bionde o rosse alla spina a solo 1 €.
Ottima la performance delle nostreduepunte di diamante Magnani e Fornaciari, il primo con il tempo di 3.00.16 è 32° assoluto e 5° di cat.M3 mentre il secondo in 3.06.16 è 63° assoluto e 1° di cat. M6, non male anche Bartoli (179°), Santini (256°) e Giaroli (277°), sfortunata invece la coppia Fumarola-Pianza (467^ e 482°) che causa foratura di Vincenza sul MonteTomba perdono posizioni preziose, bravi anche a portare a termine questo severo Percorso Medio Santachiara 561° e Tonelli 681°.
Approposito di MonteTomba , questa per noi inedita salita affrontata da Alano di Piave è degna di nota e per chi volesse farsi un giretto da quelle parti ve ne faccio un breve appunto : lunghezza 6,5Km, pendenza media 9,7% tutta in sottobosco e piccantina, da provare e per chi vuole proseguire si puo’ sfogare raggiungendo Cima Grappa, tanta roba.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!