11/11/2018 CASTELLO DI SERRAVALLE (BO)

4^ TAPPA TROFEO MODENESE CX /MTB ’18 –  UISP
BERTACCHINI E GIAROLI CALCANO IL 3° GRADINO DEL PODIO
AL “PURGATORIO TERRENO” SULLE COLLINE DEL PIGNOLETTO.

Cantoni & Monari banner 3x1 3D_grafica OK
Benvenuti al 10° Trofeo Azienda Agricola “La Marmocchia” in casa dei Team Boomerang oranizzatori dell’evento che da bravi biricchini quest’anno hanno accorciato il percorso rendendolo ancor piu’ duro degli anni scorsi.

Il tracciato della Marmocchia che con le sue salite, le discese, le contropendenze ecc.ecc. già da diversi anni è lo spauracchio di bikers e ciclocrossisti quest’anno è diventato un’autentico purgatorio per molti, una gara in stile belga coi “controfiocchi” … da veri duri, ma quando il gioco si fà duro noi non possiamo mancare, a noi crescono stelle alpine sul petto e chi non le ha resti a casa.

L’ ormai premiata ditta “Cooperatori for fight” con il confermato 3 (mtb) + 4 (cx) oggi si arricchisce di un’altro novizio che al sentore di gara dura non ha saputo resistere e si è aggiunto al manipolo di eroi, è  figlio d’arte e memore dei passati trascorsi di papa’ Domenico, Marco Bertolini ha deciso di dar man forte e buttarsi nella mischia dei “boia chi molla”  al battessimo del fuoco con la piu’ dura di tutte.

Per fortuna la pioggia dei giorni precedenti non ha martoriato troppo il percorso che ha drenato ottimamente e uscendo dalle nebbioline padane troviamo ad aspettarci un magnifico sole ed un’ottimo terreno di gara, se avessimo trovato fango sarebbe stato un’inferno dantesco tutt’altra storia rispetto ad un “misero” purgatorio.

Bene, ma veniamo al percorso, lo scherzetto dei 300 mt in meno offre ai partecipanti un menu’ di tutto rispetto, la partenza che nelle precedenti edizioni era in discesa ora è in un breve tratto in pari nella parte bassa del tracciato che immette subito subito in una velenosa salita da lingua fuori in mezzo alle vigne, poi ripida picchiata in discesca per ritirare fuori la lingua per la successiva salita dove sarà posizionato l’arrivo, parte tecnica con bici in spalla subito dopo per rimontare velocemente sul”destriero” ed affrontare una discesa in contropendenza , di nuovo tratto con bici in spalla altra discesa e il durissimo e velenosissimo “Muur del Pignoletto”  in salita (chi aveva rapporti adatti riusciva a farlo in sella), di nuovo discesa a tutto gas curva secca per attaccare una contropendenza sull’argine del laghetto, un breve tratto di scorrimento in pari ci porta ad un fosso bello largo da saltare due volte rigorosamente con bici a mano e trovarci nuovamente con vigna in salita e discesa ( i bikers ne faranno due di salite e discese in vigna ), tratto in pari con due assi in legno da saltare e di nuovo breve tratto di scorrimento in pari anteprima per una lunga “mungitura in leggera salita” a riportarci sulla parte alta del percorso antistante l’arrivo.

Lingua fuori in salita? no lingua fuori sempre costantemente a leccare il manubrio per 50 minuti di gara.

Ma veniamo alle note di gara per i nostri oggi 4 + 4, ottima la partenza di Denis nella MTB … sembra proprio lagiornata giusta … ma dopo qualche giro condotto in testa deve purtroppo fare i conti con problemi al cambio chiudendo comunque ottimamente in 3^ piazza la sua M3  mannaggia! mannaggia!, buon 6° di Max Martinelli sempre nella stessa categoria che accusa un calo di rendimento causa partenza a razzo in un percorso che presenta il conto tornata dopo tornata; purtroppo male l’esordio per Marco Bertolini che è costretto al ritiro per noie meccaniche mentre Panarari che accusa altro tipo di noie abdica anche lui a metà gara, domenica prossima a San Michele dei Mucchietti li rivogliamo ai nastri di partenza per un pronto e vigoroso riscatto.
I nostri Van der Poel, Van Aert, Sweeck e Aerts  del “saltafossi” provano a vender cara la pelle nelle rispettive categorie, l’accoppiata di M3 Aguzzoli M. e Cavatorti M. nella categoria vinta da Verrucchi/GruppoBici ben si comporta con Massimiliano sempre piu’ a suo agio in 7^ con due cadute di catena all’attivo e con Marco che nonostante accusasse un’accumulo di tigelle del venerdì precedente la gara chiude in 8^; bene anche Zecchini nella M6 vinta dal padrone di casa Tomesani/TeamBoomerang, il suo 10° posto con una caduta di catena ed una scivolata (stà in pe … !) è segno di condizione in crescita e con questo piazzamento scala posizioni in classifica; “capitan Giaroli” vista la durezza del tracciato dopo una partenza delle sue opta per una tattica di conserva e controllo con la speranza che i due avversari Mongardi eToni possano scoppiare prima … vana speranza i due sono piu’ leggeri e Marco paga quasi 15 kg in piu’ rispetto a loro oltretutto  come Aguzzoli accusa un’accumulo di tigelle da venerdì sera (Premiazioni del Giro delle 2 Cime), non tiene il passo dei “due fringuelli” e si accontenta di un dignitoso 3° gradino nella M7/M8 vinta poi da Toni/IaccoBike alla sua prima stagionale.

Gli altri vincitori di giornata nel CX sono: Allievi+Elite+M1 Giacobazzi/BiciXTutti; M2 Croci/FerrariVelobike; M4 Bardelli/SpillaTeam; M6 Arfilli/TeamZanetti e Donne Ballestri/SteMax.

Ragazzi fatta questa anche se non siamo ancora al giro di boa le altre saranno sicuramente tutte in discesa … sempre al grido di “Boia Chi Molla” … fango permettendo.

Facebook

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi