4° Trofeo Pace, oltre 200 partecipanti e gare infuocate

Nuova location e 206 iscritti che si sono dati battaglia. Il Trofeo PACE, disputatosi sabato ad Arceto e organizzato dalla Cooperatori con il patrocinio dello UISP e valido quale 4° tappa della primavera ciclistica parmense, è stato un successo.

Dopo anni nei quali la partenza e l’arrivo davanti alla sede della PACE e hanno visto come scenografica i ponti di Calatrava, il circuito di 12.5 km di Arceto ha visto lo start alle 13.55 delle prime due categorie, G1 e G2 II° serie, con i portacolori della Cooperatori a ben comportarsi sino dallo start. Orrini, Reggiani e Lotti hanno provato a imporre l’andatura sin da subito, ma il gruppo non ha mai lasciato loro strada. E’ stato poi il rappresentante della Team Simo Bike di Casalgrande Lorenzo Trantino a spuntarla nel finale,  davanti a Roberto Iotti e Daniele Zitarosa, entrambi della New Motor Bike. 7° posto per Luca Lotti, della Coopertatori, che consolida il primato in testa alla classifica del GP Primavera Parmense. 12° Pietro Orrini e 15° posto per Fiorentino. In G2 II° serie è il portacolori della S.C. Rubierese Luca Barchi a vincere la categoria e la maglia di Campione Provinciale, davanti al compagno di team Gianluca Cottafava e Paolo Manfredi del Pedale Castelnovese.

In categoria G2, 11° posto per Stefano Santini e 16° per Marco Aguzzoli.

Nella gara dei G4-5 e Woman, il gruppo non lascia mai partire la fuga e la gara si decide in volata, vinta dal modenese Lamberto Zini della Agon18 Hicari SteMax in volata sui quotati sprinter della Ferrari Velo Bike, Bozzetti e Croci. 7° posto per Maurizio Carretti (Comitato Terr.le UISP RE) che vince il Provinciale davanti a Mauro Incerti Massimini della Ciclistica Boiardo (11° assoluto) e Claudio Varani della SC Rubierese. I Cooperatori Marzio Ferraboschi e Giovanni Fantozzi sono rispettivamente 11° e 19° di categoria.

In G5, vittoria per Claudio Marmiroli del Team Bike Travagliato, davanti al nostro Enrico Ansaloni che si riconferma campione provinciale. Paolo Pè chiude in 3° piazza, con Domenico Bertolini 15°.

Per chiudere, la Categoria Woman si chiude con la vittoria di Elisabetta Riccò del team lombardo Team Bike Segrate, con il titolo provinciale che va a Ilaria Zavarone della Pro Secco Bike Novellara, giunta 2° davanti alla compagna di team Barbara Davolio. 4° posto per la parmense Stefania Scarpa della Ferrari Velo Bike e 5° per Eleonora Chiodi del Pentathlon Modena. Cinque iscritte per la gara femminile, un risultato davvero importante per questa manifestazione.

Alle 15,30 è la volta delle cat G1 e G2 I° serie, con le G3 I° E II° serie a ruota.

In G1 e G2 vince la volata di un gruppetto di quattro atleti Nicola Boscaini (The Rowdy) che si aggiudica Assoluta e Gruppo 2 davanti a Nicola Cannella (Romagna Cycling Team, vincente del G1). 9° posto per il nostro Andrea Magnani, scivolato all’ultima curva, ma che riesce ad aggiudicarsi la maglia di Campione Provinciale davanti al nostro Max Martinelli (10° nel G2 e 18° assoluto) e a Maurizio Zaccaria del New Motor Bike, (10° dei G2). Indossa, invece, la maglia di Campione Provinciale dei G1 Giovanni Ceglia, atleta della New Motor Bike (25° assoluto e 11° di categoria) con il nostro Davis Alessandri 28° assoluto e secondo del provinciale.

Nel G3, Silvio Gardellini, con una sparata nel finale, stacca i compagni di fuga e si aggiudica la gara davanti ad Alberto Guarneri. Ivan Zeni, 6° assoluto, a vincere la II° serie. Nel gruppetto che si gioca le posizioni di rincalzo, vince il Campionato Provinciale Cristian Vadalà (New Motor Bike, 7° assoluto) che precede Vanoni (Strabici) e Lanzarotto (New Motor Bike). Il campione provinciale della II° serie è l’albinetano Bruno Spadoni della New Motor Bike, davanti all’atleta del Beriv MultiSport Francesco Menozzi, 21° e 26° assoluti. I nostri Fausto Fornaciari e Marco Buchignani sono 13° e 22° assoluti (11° e 16° di I^ serie) mentre Fabio Albinelli nei II^ serie chiude nelle retrovie.

Grazie al  main sponsor PACE e ai tanti nostri sponsor storici: Sain, Reggiana Gourmet, Nuova Cantoni & Monari, Anceschi Lauro Autotrasporti, Electic World e Food Nes, oltre a tutti coloro che si sono adoperati alla realizzazione del trofeo.

Ecco qualche foto della giornata.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi