Comunicato stampa 29 giugno – si è spento Eugenio Iotti, storico socio e volontario Cooperatori

Giornata di lutto per la Cooperatori. All’età di 74 anni e dopo una breve malattia, si è spento ieri – infatti – Eugenio Iotti, storico socio e prezioso volontario.

I soci lo hanno definito alla perfezione: “uno di quelli con le idee sempre in movimento e con il desiderio di aiutare il prossimo a salire in sella,  senza distinzione fra giovani, cicloturisti ed handbikers”.

Iotti ha vestito la prima maglia della ASD Cooperatori nei primi anni 60, protagonista come atleta dell’allora settore giovanile. Nel corso degli anni è passato fra i cicloamatori e poi fra i cicloturisti, fino a diventare uno di quei preziosissimi volontari che, seppur senza il titolo ufficiale che non gradiva, hanno scritto la storia della Associazione e di tanti eventi da essa promossi ed organizzati.

Eugenio era in primis lo specialista dei percorsi. E’ lui che ha proposto, disegnato, sperimentato e definito la maggior parte dei tracciati delle varie edizioni della Granfondo Matildica percorrendoli personalmente e prima di tutti in bicicletta.

E’ stato, inoltre, fra gli ideatori della Granfondo Handbike che è giunta quest’anno alla 3^ edizione. Nelle prime due edizioni tutti lo ricordano sull’auto dell’inizio corsa a preoccuparsi dei tempi, delle soste, dell’incolumità degli oltre 100 handbikers che doveva proteggere, ancor prima che mettere alla prova con loro stessi e far divertire. Anche i percorsi della Granfondo Handbike, necessariamente verso la bassa reggiana, erano disegnati da lui diseganti.

Negli ultimi anni il volontariato di Eugenio alla pista di Via Marro si è concentrato in particolar modo sulla scuola di handbike, raccogliendo soddisfazione nel vedere crescere entusiasmo e numero iscritti. I ragazzi disabili gli volevano tutti un gran bene, tanto che alcuni di loro, come ad esempio Claudio Sorvillo, lo ha definito “un secondo papà”. Eugenio nel 2019 si era tesserato FCI con la Cooperatori nella nuova categoria MH0 ossia quella dei normodotati in handbike. Un modo per essere ancor più vicino ai suoi ragazzi della scuola di handbike, per essere uno di loro.

I funerali avranno luogo Lunedì 1° Luglio alle ore 9,00 partendo dalle camere ardenti dell’Ospedale di Baggiovara, con arrivo alle ore 9,45 nella chiesa parrocchiale di Fogliano, dove verrà celebrata la Santa Messa, indi si proseguirà per il nuovo cimitero di Coviolo dove sosterà in attesa di cremazione.

Un Santo Rosario verrà recitato questa sera Sabato 29 Giugno alle ore 20,30 nella chiesa parrocchiale di Fogliano.

Non fiori ma eventuali offerte a: APRE – Associazione Paraplegici Reggio Emilia – Iban: IT04T0850912800027010022422 Banca Centro Emilia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi