DOPO CADELBOSCO SOPRA IL PROGETTO PEDALA IN SICUREZZA LUNEDI’ FA TAPPA A MASSENZATICO
NEI GIORNI SUCCESSIVI LEZIONI IN VARI ISTITUTI DI REGGIO, CAMPAGNOLA EMILIA ED ALBINEA
POI TUTTI IN BICICLETTA ALLA PISTA GIANNETTO CIMURRI
Continua il fitto calendario di appuntamenti del Progetto “Pedala in Sicurezza” di ASD Cooperatori e Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale il cui tour si sta sviluppando in vari istituti scolastici della provincia di Reggio Emilia. Domani sarà la Scuola secondaria di Primo Grado di Massenzatico ad ospitare le lezioni del modulo teorico che prevede le testimonianze di vita e di sport degli handbikers Natalia Beliaeva e Claudio Sorvillo, l’intervento sui temi della sicurezza in bicicletta di Renato Bulgarini, ex comandante della Polizia Stradale di Guastalla, e del dott. Giorgio Guidetti, presidente di Società Italiana di Vestibologia che spiegherà invece ai ragazzi cosa succede nel corpo umano ed in particolare nel cervello quando si pedala sulle due ruote. Si tratta di una serie di argomenti che generano sempre molta attenzione negli studenti, nonché di contenuti particolarmente graditi dagli insegnanti perché intersecano varie aree di didattiche della programmazione scolastica. Dopo l’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Reggio Emilia, la primaria Marconi di Reggio Emilia ed il comprensivo Edmondo De Amicis di San Martino in Rio, il progetto nella sua pima fase ha coinvolto gli studenti delle classi quinte della Primaria di secondo grado di Cadelbosco Sopra, cui si riferiscono le foto allegate. In tale occasione è intervenuto anche l’Assessore allo Sport Mauro Davoli in quanto le lezioni hanno fatto seguito all’inaugurazione di un tratto di pista ciclabile del paese ed i ragazzi hanno predisposto anche una simpatica cartellonistica per ricordare quanto sia importante la sicurezza sulla strada. Nelle prossime settimane le lezioni teoriche del progetto Pedala in Sicurezza interesseranno le Scuole “Albert Einstein” e “J.F.Kennedy” di Reggio Emilia che convergeranno alla sala convegni del Tecnopolo, per poi coinvolgere studenti di Campagnola Emilia e di Albinea. Successivamente, nei mesi primaverili, tutti i ragazzi saliranno in bicicletta presso la Pista di Avviamento al Ciclismo Giannetto Cimurri in Via Marro, al Campovolo, dove in assoluta sicurezza si cimenteranno fra segnaletica orizzontale e verticale sul tracciato in area verde e dove i meccanici ed i volontari di ASD Cooperatori e dell’Osservatorio Provinciale li attenderanno per le lezioni pratiche. Il progetto Pedala in Sicurezza si svolge grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna e di alcune aziende locali che ne hanno condiviso le finalità sociali ed educative. Fra queste Fattoria Italia, Cirfood, Cyclery, Computer Service, Foodness, STU Reggiane e Fisiokinè.
Nelle foto allegate alcune immagini del più recente appuntamento di Cadelbosco Sopra. Nel canale Youtube della ASD Cooperatori è inclusa una playlist con diversi contributi video del progetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!