Rinnovati gli Organi Direttivi. Facchini e Camorani Vicepresidenti. Iotti confermato alla presidenza.

QUOTE 2021 AGEVOLATE PER GIOVANI, DONNE E NUOVI TESSERATI

Con la formula mista della fase di discussione in plenaria a distanza e con la successiva espressione di voto dei soci presso la sede di Via Marro aperta ad accesso controllato, si è svolta l’assemblea elettiva della ASD Cooperatori, storica associazione reggiana che riunisce tanti appassionati della bicicletta. La relazione del presidente uscente Valentino Iotti si è soffermata sulle difficoltà incontrate nel 2020, ma anche sulla capacità dimostrate dai vari settori di saper adeguare progetti, iniziative ed eventi al contesto della pandemia. Il successo registrato dalla “Settimana dello Sport in Pista” e dal progetto “Pedala in Sicurezza” sono andati di pari passo con la crescita di interesse e partecipazione alle attività del Settore Giovanile del “Junior Team”, della Scuola di Handbike e del Triathlon. Il settore Cicloturistico ed Amatoriale, orfano della Granfondo Matildica si è trovato nella condizione di dover re-inventare la propria attività in chiave individuale e proprio dal rilancio di questo settore scaturiranno nuove idee per la stagione 2021. L’assemblea elettiva ha nominato il nuovo consiglio direttivo composto da 13 membri che già nella prima seduta ha provveduto a confermare Valentino Iotti alla presidenza introducendo due importanti elementi di novità nelle figure dei vice presidenti; ruoli questi assegnati a Roberto Camorani, espressione del settore cicloamatoriale, e ad Alioscia Facchini, dirigente del settore giovanile. Nel ruolo di segretario è stato nominato Marco Lusuardi che sarà coadiuvato dal tesoriere Claudio Maccari. Completano il consiglio direttivo William Bonvicini e Franca Cristorfori del settore Handbike, Giovanni Cingi e Mario Ferrari del Junior Team, Roberto Blundetto ed Andrea Veronesi del Triahlon ed Annalisa Rinaldi e Livio Redeghieri del gruppo ciclistico. Fra le decisioni assunte, oltre all’approvazione dei nuovi regolamenti 2021, sono state definite le quote della nuova stagione, particolarmente calmierate visto il momento di difficoltà da molti attraversato. La quota associativa annuale, uguale per tutti i settori è fissata il soli 20 €, mentre quella di attività si differenzia settore per settore. Le quote di Handbike ed attività giovanile risultano calmierate grazie al contributo ricevuto dalla Fondazione per lo Sport nell’ambito del bando covid 2020, mentre quelle di Triathlon e Cicloamatori sono state definite promozionali al fine di incentivare la campagna tesseramento 2021. In particolare le donne ed i nuovi tesserati godranno delle maggiori agevolazioni. Quote e regolamenti sono pubblicati fra le pagine del sito.

Fra gli eventi del 2021, pandemia permettendo, promossi dalla Associazione sono per ora confermati la Granfondo Matildica sul percorso di Albinea, Canossa, Castelnovo ne’ Monti, Marola, Quattro Castella (13 Giugno), la tappa reggiana del Giro d’Italia di Handbike (6 Giugno), due gare giovanili regionali presso la pista di Via Marro. Altri sono in fase di valutazione.

Nella gallery: foto di gruppo dei nuovi eletti, Alioscia Facchini e Roberto Camorani (Vice Presidenti), Claudio Maccari (Tesoriere) e Marco Lusuardi (segretario) e del presidente Valentino Iotti

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi