La Cooperatori riparte con fiducia in questo 2021 che si prospetta come l’anno decisivo per lasciarsi alle spalle la pandemia
Si potrebbe dire che l’Associazione riparte da dove aveva lasciato, ma se ci voltiamo indietro ci rendiamo conto che in realtà abbiamo solo rallentato a causa di qualche sosta forzata. Di fatto abbiamo sempre pedalato con il corpo o con la mente, grazie alle iniziative del progetto “Pedala in sicurezza”, con il quale abbiamo avvicinato i bambini e le scuole all’uso della bicicletta ed all’educazione stradale, ma grazie anche all’organizzazione di una gara della categoria giovanissimi in pista il 30 agosto, e de “La settimana dello Sport in Pista”, dal 4 al 11 ottobre 2020, con gare di urban trail, mountain bike, corsa giovanile e con una gara nazionale di regolarità riservata agli Handbikers, facendo scendere alla pista di Via Marro, atleti e aspiranti atleti di tutte le età. Dobbiamo sentitamente ringraziare dirigenti e tecnici del Junior Team ed i volontari della Scuola di Handbike che nonostante le difficoltà per la rigida applicazione dei protocolli della Federazione Ciclistica si sono fatti in quattro per garantire, ogni qual volta possibile, attività outdoor in pista ai nostri tesserati.
La Cooperatori riparte anche dall’organizzazione della Granfondo Matildica, giunta alla 49° edizione, della quale vi ragguaglieremo in un servizio dedicato, inserita, lo ricordiamo nei circuiti nazionali Alé Challenge, Dall’Emilia alla Romagna e nel cicloturistico Due Cime.
In questi anni la Cooperatori è cresciuta, nelle iniziative e nei settori sportivi, delle 2 e 3 ruote, e non solo.
Anche per il 2021 saranno 4 i settori nei quali la nostra associazione svilupperà le proprie attività.
Dietro al tradizionale settore Cicloturistico e Cicloamatoriale, dei quali parleremo a margine, la Cooperatori schiererà ai “nastri di partenza” lo Junior Team, perla del settore giovanile, il gruppo Handbike e il gruppo impegnato in una vera e durissima disciplina come quella del Triathlon.
Andiamo nell’ordine e partiamo dal nostro Junior Team, giunto ormai al quarto anno di attività.
Seguito con grande passione e competenza dai tecnici Francesco Cavatorta, Giovanni Cingi, Emiliano Gualerzi , e Paolo Manfredi, il gruppo, in continua crescita, quest’anno annovererà ben 30 tra ragazzine e ragazzini, nelle categorie giovanissimi ed esordienti. Al momento il programma federale non è completamente definito, ma il team comincerà l’attività agonistica con gli esordienti a Vignola a fine marzo, attività che si articolerà durante tutta la stagione ciclistica e li vedrà impegnati ogni fine settimana. Continuano in questo periodo gli allenamenti in pista per i giovanissimi ogni sabato e domenica e per gli esordienti ogni mercoledì, sabato e domenica tra pista e strada.
Veniamo ora al Triathlon. Il gruppo, guidato da Roberto Blundetto, Andrea Veronesi e da Nicoletta Novelli, sta crescendo di anno in anno, e quest’anno potrà schierare al via una ventina di partecipanti. Così come per il Junior Team, il programma FITRI è in via di definizione. Sappiamo che i nostri atleti si stanno allenando e preparando alacremente per questa stagione che li vedrà presenti in forza e animati da grandi propositi al prossimo Campionato Italiano, che si disputerà in terra romagnola.
Il gruppo Handbike, che in questi anni è cresciuto per numeri e per risultati ha già le idee chiare e per bocca del veterano e factotum William Bonvicini, mentore e insostituibile partecipante, ci fa sapere che il programma è già stato stilato, con l’ufficialità del calendario redatto dalla FCI, settore paraciclismo. Oltre alla già consolidata attività della scuola handbike, che ogni settimana si esercita in pista, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30, il plotone degli handbikers parteciperà al Giro d’Italia, riservato a questa particolare disciplina, e ai Campionati Italiani di specialità. Importantissimo rilevare che una delle tappe sarà a Reggio Emilia e vedrà la Cooperatori in qualità di protagonista ed organizzatrice dell’evento. Queste le date: 18/4 Bergamo, 2/5 Montegrotto Terme (PD), 6/6 Reggio Emilia, 20/6 Messina, 18/7 Roccaraso (AQ), 12/9 Assisi, 10/10 Fiorenzuola (PC). I Campionati Italiani apriranno di fatto la stagione il 11/4 in Toscana e per la precisione a Massa. Bonvicini ci segnala anche iniziative cicloturistiche in via di definizione.
Concludiamo con lo storico settore della Cooperatori, quello cicloturistico e cicloamatoriale, che ha regalato negli anni trionfi su trionfi, 17 vittorie al Campionato Italiano di Cicloturismo, vittorie al Giro delle Regioni, al Brevetto dell’Appennino-Coppa Emilia, e piazzamenti d’onore nel circuito Alé Challenge, senza contare innumerevoli titoli tricolori individuali e piazzamenti di rilievo in ogni categoria. Calendario già quasi completamente definito per il gruppo, capitanato dai veterani Roberto Camorani e Rossano Tincani, ripartendo da dove aveva lasciato prima della pandemia. Già certe le partecipazioni al circuito agonistico Alé Challenge e al neonato circuito Dall’Emilia alla Romagna ed a quello cicloturistico del Due Cime, che saranno i perni della programmazione 2021, in attesa che venga definito il calendario completo delle gare amatoriali in circuito ed in strada. 15 atleti impegnati nei primi due circuiti, una cinquantina quelli impegnati nell’attività cicloturistica del Due Cime, che si inframmezzerà con quella agonistica. Il debutto il 28/3 nel lodigiano alla GF Valtidone, poi il 18/4 a Cervia e successivamente a partire dal 5/5 impegni domenicali sino al 14/7 in lungo e in largo per la penisola. Ricordiamo, infatti, la partecipazione alla Nove Colli di Cesenatico, alla GF Sportful di Feltre e alla Maratona delle Dolomiti per concludere. Ricordiamo che da febbraio, nel rispetto del distanziamento sociale anti-covid19, riprendono i ritrovi domenicali dei Cooperatori, presso via Settembrini a Reggio Emilia. Per ulteriori informazioni relative alla programmazione della Cooperatori, rinviamo al sito ufficiale della società, www.cooperatori.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!