GF Matildica 2021, svelati altimetrie e planimetrie dei tre percorsi
Restano aperte le iscrizioni per l’evento del 13 giugno e per il prologo del 10, con la cronoscalata della Pietra di Bismantova.
Poco meno di quaranta giorni all’appuntamento con la Granfondo Matildica 2021. Proseguono le iscrizioni (sul sito granfondomatildica.it endu.it) per la kermesse che si svolgerà il 13 giungo prossimo, con succulento prologo giovedì 10 con la cronoscalata della Pietra di Bismantova.
L’evento, che quest’anno ritorna nel circuito “Alè Challenge” e farà parte del “Circuito Due Cime UISP” e “Dall’Emilia alla Romagna” ha svelato in questi giorni suoi canali social dall’ASD Cooperatori le altimetrie dei percorsi.
Tre le tracce su cui potranno cimentarsi cicloamatori e cicloturisti: il percorso corto, di 52 km con circa 800m di dislivello, quello medio (105km con 2000m di dislivello) e quello lungo, il più iconico della GF grazie ai sui passaggi in tutti i luoghi simbolo del nostro appennino e della prima collina, con 126km e un dislivello importante di 2600m.
In tutti e tre i tracciati i partecipanti potranno immergersi nelle bellezze del nostro territorio, anche se con obiettivi sportivi differenti o semplicemente per pedalare in compagnia.
Il tutto toccando anche le strade che percorrerà la tappa del Giro d’Italia dell’11 maggio prossimo, in un ideale filo conduttore tra ciclismo professionistico e l’appuntamento della Granfondo che resta un momento ormai irrinunciabile del mese di giugno per tantissimi appassionati della provincia reggiana e non solo.
Ecco i link alle altimetrie animante
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!