Annalisa Rabitti e Luisa Ferrari in cattedra al Tecnopolo per il live di “Pedala in Sicurezza”
Un promo per il Giro d’Italia handbike grazie agli handbikers della ASD Cooperatori
Sono stati ben 160 gli studenti delle classi quinte delle scuole primarie di Reggio Emilia e San Martino in Rio che hanno partecipato ieri al live streaming del progetto “Pedala in Sicurezza” promosso dalla ASD Cooperatori ancora una volta in collegamento dalla sala conferenze del Tecnopolo.
Oltre alle consuete testimonianze di vita e di sport degli handbikers della società sportiva di Via Marro e alle nozioni sulla “Giornata Alimentare dello Sportivo” impartite dal dott. Massimo Pellegrini di Unimore, la diretta condotta da Luca Simonelli è stata l’occasione per parlare con gli studenti della 1^ Tappa del Giro d’Italia Handbike che si svolgerà a Reggio Emilia Domenica 6 Giugno 2021.
Il video promozionale dell’evento girato in centro storico con i ragazzi della ASD Cooperatori protagonisti di una suggestiva pedalata fra Piazza della Vittoria, Via Crispi, Via Emilia Santo Stefano e Corso Garibaldi ha fatto da introduzione alle tante domande dei giovani che sono apparsi molto colpiti anche dalle storie degli atleti disabili capaci di rialzarsi dopo momenti di vita di grave difficoltà.
Nel dialogo con gli studenti sono intervenuti anche Annalisa Rabitti, assessora alle pari opportunità ed alla Città Senza Barriere del Comune di Reggio Emilia, e Luisa Ferrari, assessora allo sport del Comune di San Martino in Rio. Claudio Sorvillo, Natalia Beliaeva e Juliet Kaine sono gli handbikers della ASD Cooperatori che dal Tecnopolo hanno dialogato con gli studenti.
L’evento si inserisce fra le iniziative promozionali della Tappa di Reggio Emilia del Giro d’Italia Handbike per l’organizzazione della quale lo sportmaker nazionale S.E.O. Srl collabora in modo molto stretto con la ASD Cooperatori di Reggio Emilia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!