Giro Handbike 2021, un successo la “Grande Partenza” di Reggio

Percorso veloce che ha visto gli atleti sfidarsi a oltre 38 orario di media. La voglia di ripartire era tanta e la città del tricolore ha tenuto a battesimo la prima tappa con grande calore

In un filo immaginario che ha collegato il 21 febbraio 2020, data simbolica di inizio della Pandemia in Italia e della presentazione del Giro Handbike in Sala del Tricolore a oggi, data della grande partenza e ripartenza. Reggio Emilia si è tinta di rosa per la Grande Partenza del Giro Handbike 2012, giunto alla sua 12° edizione e che ha visto sfidarsi sul circuito ricavato tra il centro cittadino e l’esagono ben 113 atleti, provenienti da tutta Italia.

Un’atmosfera magica, che ha visto la partecipazione di tanto pubblico, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio in questa calda domenica di giugno.

Il via è stato dato puntuale alle 11 per mano del sindaco Luca Vecchi, alla presenza dell’Assessore allo Sport, Raffaella Curioni e l’Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità con delega al progetto “città senza barriere” Annalisa Rabitti.

Una gara velocissima, che il vincitore assoluto ha concluso a oltre 38 km/h di media grazie a un percorso fatto di rettilinei, curve ampie e asfalto ben tenuto.

Piazza della Vittoria ha tenuto così a battesimo questo avvio di Giro 2021, con succulento antipasto grazie alla pattuglia acrobatica Top Gun Fly School che ha tracciato il tricolore sui concorrenti pronti sulla griglia di partenza.

Al termine della tappa, oltre al pocket lunch per gli atleti, premiazioni per categoria, con taglio della forma di Parmigiano Reggiano grazie ai casari del Caseificio di Villa Curta.

Il Giro Handbike 2021 è iniziato e ha segnato, con la sua vitalità e allegria, una domenica di “ripartenza” per la città e tutti gli atleti impegnati.

Gallery della mattinata

Ecco le classifiche per categoria:

DONNE

WHO1

  1. Isabella Negretti

WH1

  1. Natalia Bealieva (ASD Cooperatori)

WH2

  1. Simona Canipari

WH3

  1. Erika Scrivo
  2. Juliet Kaine (ASD Cooperatori)
  3. Jenny Cottali

WH4

  1. Giulia Ruffato
  2. Anna Marina Carriero
  3. Grazia Colosio

WH5

  1. Paola Giambellini

UOMINI

MHO1

  1. Diego Negrini (ASD Cooperatori)
  2. Stefano Marzocchi 

MHO2

  1. Alberto Glisoni
  2. Andrea Villa

NT1

  1. Enrico Scattolini

MH01

  1. Samuele Maranelli

MH1

  1. Andrea Conti
  2. Riccardo Cavallini
  3. Giuseppe Uberti

MH2

  1. Omar Rizzato
  2. Manolo Simeoni
  3. Juan Carlos Di Bella

MH3

  1. Mirko Testa
  2. Davide Cortini
  3. Claudio Conforti Todisco 

MH4

  1. Andrea Botti
  2. Christian Giagnoni
  3. Damiano Marini

MH5

  1. Tiziano Monti
  2. Mirko De Cortes
  3. Guido Paier
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi