GF Matildica, 800 bikers al via. Moltissimi gli agonisti che hanno soggiornato a Reggio

Il ferrarese Cini vince sul percorso lungo. Chornomorets da Salerno prima fra le donne

Quella di oggi è stata la Granfondo Matildica della ripartenza. Sembra una frase fatta, ma in realtà è proprio così perché la ripartenza si è concretizzata non solo dopo l’anno di stop dettato dalla pandemia, ma si è delineata anche grazie al ritorno della componente agonistica risultata determinante per raggiungere il numero di 800 bikers al via.

Fra questi ben 600 sono risultati essere cicloamatori giunti ad Albinea da ogni parte d’Italia ed in particolare da Veneto, Piemonte, Lombardia, Marche, Friuli, Toscana e Campania. Il primo risultato dell’evento è stato quello di ridare slancio al turismo sportivo a Reggio Emilia segnando tantissime presenze in alberghi ed agriturismo del territorio. Alla partenza ad Albinea è intervenuto ed ha dato il via l’Assessore allo Sport Daniele Menozzi. La partenza alle 7.30 verso Quattro Castella, San Polo D’Enza, Canossa, Casina Castelnovo ne’ Monti, Carpineti e Vezzano sul Crostolo per poi rientrare ad Albinea con arrivo in Via Crocioni e villaggio bike in sicurezza presso il Parco Lavezza, sede di premiazioni e distribuzione di cestini pranzo che hanno sostituito il tradizionale pasta party.

Fabio Cini, della Ciclistica Copparo Ferrara, si è aggiudicato la classifica assoluta del percorso lungo maschile, precedendo di 7 minuti il secondo ed il terzo classificati, Pietro Dutto (Team Montecorpo) e Cristian Balzi (Team Solura). 

Fra le donne affermazione di Oksana Chornomorets, del Bike Team Salerno, davanti a Luisa Isonni (AS Boario) e Silvia Tabacco (Zerolite Padova).

Nel percorso Medio competitivo successo in solitaria per Andrea Pisetta (Sildon Garda) davanti Carmelo Catalano (Camin Bolzano) e Riccardo Sartori (Cicli Rossi Vicenza). 

Fra le donne, invece, ad alzare le braccia è stata Elisabetta Ricco (Bike Segrate), con seconda e terza piazza rispettivamente per Flavia Masiero (Zerolite Padova) e Marisa Coato (Happy Bikers Brescia).

Nella Cronoscalata Michele Scarponi, frazione cronometrata nel tratto di Cavandola, i più veloci sono risultati Stefano Zanichelli del Team Argon Cremona e Fabia Maramotti di Squadrareggio. Testimonianza della collaborazione che si è consolidata fra ASD Cooperatori e Fondazione Michele Scarponi è stata la partecipazione di un nutritissimo gruppo di biker di Filottrano del G.S. Michele Scarponi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi