49^ GRANFONDO MATILDICA: UN SUCCESSO DA CONDIVIDERE CON IL TERRITORIO
DENTRO LA GF C’E’ UNA STORIA TUTTA SPECIALE: QUELLA DEL TANDEM DI ROBERT MARTIN PORTAL
Il successo dell’edizione 49 della Granfondo Matildica si è sviluppato ancora una volta grazie all’aiuto di tanti volontari, ma questa volta ancor di più delle precedenti edizioni grazie alla collaborazione del territorio.
Il Vice Presidente della ASD Cooperatori Roberto Camorani è eloquente in tal senso: “vogliamo ringraziare tutti i partecipanti, perché senza di Voi, senza il vostro entusiasmo e la vostra passione non sarebbe stato possibile rendere così memorabile la ripartenza in bicicletta dopo il Covid, ma un ringraziamento speciale va anche agli Enti locali, alle forze dell’ordine, agli agenti di polizia stradale, ai carabinieri, alle pattuglie di polizia locale, agli A.S.A. (addetti alla segnalazione aggiuntiva) ed ai volontari di Alpini e Associazioni del territorio che sul percorso ci hanno aiutato a garantire organizzazione e sicurezza”.
Per accogliere al meglio gli 800 partecipanti all’evento sui 126 km di tracciato ad al villaggio del Parco Lavezza è servita una squadra di oltre 220 addetti ai lavori fra i quali tantissimi volontari.
La Granfondo Matildica 2021 è stata una gara entusiasmante su un percorso tecnico che ha messo a dura prova gli agonisti, ma che ha dato modo ai cicloturisti di guardarsi intorno e godersi lo spettacolo dell’Appennino Reggiano.
Fra i tanti atleti al via c’è una storia speciale da raccontare, quella del sessantacinquenne Martin Robert Portal, unico ciclista disabile in gara, che insieme al suo driver Riccardo ha percorso in tandem i 105 km del Mediofondo, affrontando ben 2050 metri di dislivello. La ASD Cooperatori gli ha voluto riservare una premiazione del tutto speciale con Parmigiano Reggiano, Lambrusco Reggiano di Cantina Albinea Canali e Tortelli alle Erbette di Reggiana Gourmet.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!