RECORD DI STUDENTI IN BICICLETTA IN OCCASIONE DI “PEDALA IN SICUREZZA”
AD ARCETO QUASI IL 50% DEGLI STUDENTI HA RAGGIUNTO LA SCUOLA CON LE DUE RUOTE
Grazie alla provvisoria chiusura al traffico di Via Spallanzani e del piazzale antistante il plesso scolastico si è svolta ad Arceto la prova pratica del progetto “Pedala in Sicurezza” che ha coinvolto gli studenti di tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado. I moduli di “segnaletica verticale ed orizzontale” e di “segreti della bicicletta” si sono così svolti su strada all’aperto in una bella e mite mattinata di sole.
La collaborazione fra l’Istituto “Antonio Vallisneri”, l’ASD Cooperatori Reggio Emilia e l’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale ha per l’occasione favorito il record di studenti che si sono recati a scuola in bicicletta. Su una popolazione scolastica di 200 studenti nella giornata del progetto il parcheggio interno al cortile della scuola contava 93 biciclette, davvero tante rispetto ad una media solitamente più bassa.
Le classi coinvolte si sono alternate nelle varie stazioni di lavoro con Rino Parmeggiani e Marco Brunale ad insegnare ai ragazzi come riparare una foratura o come aggiustare la catena della bicicletta e con gli istruttori dell’Osservatorio Provinciale, diversi dei quali ex agenti di forze dell’ordine, ed i volontari della Cooperatori impegnati a dirigere il traffico su due ruote spiegando ai ragazzi segnaletica e comportamento sulla strada.
La prova pratica all’aperto ha fatto seguito alle lezioni di teoria che si erano svolte in inverno durante le ore curricolari in classe grazie alla sensibilità al tema della sicurezza stradale dei docenti Federica Bassi, Marta Dall’Aglio, Andrea Montanari, Lara Dallari e Gabriele Fulloni.
Il progetto “Pedala in Sicurezza” è stato patrocinato da vari comuni della provincia reggiana ed è sostenuto dalla legge 8 della Regione Emilia-Romagna. Partner del progetto sono le aziende Fattoria Italia, Foodness e Cyclery Store.




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!