180 STUDENTI IN BICICLETTA PER PEDALA IN SICUREZZA: LE PROVE PRATICHE IN PIAZZA MATILDE DI CANOSSA A CIANO D’ENZA E NEL CORTILE DELLA SCUOLA A SAN POLO D’ENZA

Il calendario di appuntamenti che nell’anno scolastico ha già toccato molti comuni della provincia reggiana ha incluso anche gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della “Francesco Petrarca” di San Polo d’Enza e della “Matilde di Canossa” di Ciano d’Enza. Circa 180 studenti di 7 classi prime e seconde sono stati protagonisti del progetto “Pedala in Sicurezza” promosso dalla ASD Cooperatori in collaborazione con l’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale. Dopo le lezioni teoriche in aula sulla segnaletica nei giorni scorsi si sono svolte le prove pratiche caratterizzate da differenti luoghi e modalità.

A Ciano d’Enza il percorso con segnaletica stradale orizzontale e verticale e l’angolo del meccanico sono stati allestiti in Piazza Matilde di Canossa, opportunamente chiusa al traffico davanti alla biblioteca, mentre a San Polo d’Enza gli spazi sono stati ricavati nella palestra e nel cortile della scuola.

Ben nove sono stati i volontari in casacca gialla che si sono prodigati per gestire lezioni e pedalate in sicurezza, fra loro diversi ex agenti di forze dell’ordine, meccanici ed ex ciclisti: Renato Bulgarini, Mauro Menozzi, Livio Vacondio, Doriano Bedeschi, Giovanni Paterlini, Giovanni Camorani, Marco Lusuardi, Ramon Armani e Marco Brunale.

Entrambe le attività hanno goduto del patrocinio degli Enti Locali di San Polo d’Enza e di Canossa e sono rientrate nell’ambito del progetto Pedala in Sicurezza promosso dalla ASD Cooperatori grazie al sostegno della Legge 8 Sport della Regione Emilia-Romagna.

binary comment
binary comment
binary comment
binary comment
binary comment
binary comment
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi