100 STRADE PER UNIRE E PER IMPARARE I SEGRETI DELLA BICICLETTA

La ASD Cooperatori ha partecipato questa mattina alla festa di quartiere “100 strade per unire” allestendo ed animando un proprio stand dedicato ai segreti della bicicletta. Tantissimi bambini, ragazzi e genitori si sono avvicinati e si sono fatti parte attiva non solo per ascoltare le informazioni impartite dai volontari, ma anche per mettersi alla prova nel cambiare una ruota, riparare una foratura, sistemare la catena, utilizzare in modo corretto il cambio,  conoscere le dotazioni del mezzo ed alcuni segnali stradali opportunamente esposti per ricordare il progetto “Pedala in Sicurezza” grazie al quale negli ultimi quattro anni la ASD Cooperatori, insieme all’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale ed all’Associazione Paraplegici Reggio Emilia, ha contattato e sensibilizzato oltre 3000 studenti di Reggio e provincia. L’evento “100 strade per unire” si è svolto presso il quartiere Santa Croce grazie alla collaborazione di tante associazioni e scuole che operano sul territorio. E’ stata anche una bella occasione di confronto fra volontari che per il bene comune si adoperano in ambiti e passioni differenti fra loro. Alla festa hanno partecipato anche il questore di Reggio Emilia, Giuseppe Ferrari, ed il comandante della Polizia Locale, Stefano Poma. L’iniziativa è stata promossa da Circolo Arci Pigal, Comitato Ascoltare Santa Croce e Comune di Reggio Emilia.

Di seguito alcune foto della mattinata.

binary comment
binary comment
binary comment
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi