Che domenica per la Cooperatori

Con la tappa di domenica 16 ottobre si è concluso il Giro d’Italia Handbike e l’attività agonistica della ASD Cooperatori per quanto riguarda il settore di handbike, al contrario proseguono regolarmente gli allenamenti in pista.

Alla conclusione del Giro d’Italia Handbike si tirano le somme dei risultati ottenuti e l’associazione reggiana della Cooperatori non può che essere entusiasta dei risultati raccolti: il terzo posto per Diego Negrini (categoria Open), quarto per Luca Minghetti (MH2), settimo per Mauro Nicoli (MH4), nono per Francesco Favaloro (MH2), decimo per Claudio Sorvillo (MH2) e dulcis in fundo la grande vittoria della maglia rosa di Natalia Beliaeva nella categoria WH1.

La trasferta d’altronde iniziata molto bene in una piccolissima osteria tipica pisana dove la squadra reggiana ha avuto il piacere di mangiare piatti tradizionali cucinati con prodotti delle fattorie locali. A seguire è stata organizzata una visita alla Piazza dei miracoli con la torre caratteristica e una cena in albergo a base di polenta e cinghiale.

Un grazie alla società e a tutti gli atleti, gli accompagnatori e i volontari che hanno reso possibile raggiungere questi traguardi.

Natalia al termine della competizione vuole ringraziare tutti coloro che le hanno permesso di arrivare fin qui: “È sempre bello vincere. Quest’anno ancora di più. Fondamentale è stato l’aiuto dei nostri volontari sia per me, sia per tutti gli altri atleti cooperatori. La loro disponibilità durante allenamenti e la loro presenza lungo percorso gara mi dà la forza e la serenità di correre, essere li e partecipare.

La preparazione, purtroppo, è partita tardi a causa del Covid che mi ha fermato un po’ ed ha impedito la regolare apertura della pista “Cimurri” per allenarmi. Anche l’adattamento alle mie esigenze della nuova handbike (acquistata con raccolta fondi) ha richiesto tempo e fatica. In questo l’esperienza e la bravura del nostro meccanico Rino Parmeggiani sono state importantissime.

Abbiamo ottenuto un bellissimo risultato di squadra con il 5′ posto assoluto su 42 partecipanti, a parte il risultato è piacevole partecipare alle manifestazioni, fare amicizie e festeggiare tutti insieme”.

Sempre domenica 17 ottobre si è disputata a Carpi la gara di mountain bike denominata Fosbike organizzata dalla Polisportiva San Marino di Carpi. Il percorso lungo 50 km e con un dislivello di 100 metri (gara pianeggiante lunga) è stata egregiamente portata a casa dalla ASD Cooperatori con l’ottimo risultato di Michele Bartoli piazzatosi al quinto posto.

Il weekend in casa cooperatori si è poi concluso con l’uscita dei cicloturisti a Iseo con il giro del lago e il passo della Presolana, 120 km e 1350 metri di dislivello affrontati tutti insieme. La partenza è avvenuta da Reggio Emilia al mattino con furgoni e macchine per condividere anche il viaggio; il percorso prevedeva l’andata con passaggio sulla sponda sinistra fino a Lovere con proseguimento in direzione Presonala, la salita più impegnativa è stata di 15 km a cui è seguita però la sosta pranzo e poi via alla discesa verso Boario Terme direzione sud del lago, dove il percorso è proseguito sulle ciclabili. Il giro ha avuto una durata di sei ore circa e il rientro è stato in serata per tutti i partecipanti.

Per guardare le gallery complete del Giro d’Italia Handbike e dell’uscita dei cicloturisti vieni a trovarci su Facebook: https://www.facebook.com/cooperatori/

è

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi