LEZIONI DI SICUREZZA IN BICICLETTA A SCANDIANO IN ATTESA DEL GIRO D’ITALIA

8 CLASSI DELL’ IC BOIARDO PROTAGONISTE DEL PROGETTO DI COOPERATORI E OSSERVATORIO

Otto classi prime, per un totale di oltre 220 studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Matteo Maria Boiardo di Scandiano sono state ieri mattina protagoniste del progetto “Pedala in Sicurezza” promosso dalla ASD Cooperatori e sostenuto dalla Legge 8/2017 della Regione Emilia-Romagna in ambito di sport, benessere e stile di vita. Le attività di approccio alla segnaletica stradale ed alle dotazioni della bicicletta si sono svolte in collaborazione con l’Osservatorio Provinciale della Sicurezza Stradale di Reggio Emilia per il quale sono intervenuti gli istruttori Doriano Bedeschi e Livio Vacondio.

Coinvolgente e stimolante per i giovani studenti è stato in particolar modo l’incontro con gli atleti disabili del settore handbike della ASD Cooperatori. Dopo aver conosciuto le storie di vita e di sport di Natalia Beliaeva, atleta paraplegica quattro volte vincitrice del Giro d’Italia WH4, e di Claudio Sorvillo, handbikers di categoria MH2, tantissimi studenti hanno rivolto domande agli ospiti in carrozzina. Fra queste, non solo curiosità inerenti alle competizioni agonistiche, ma anche a riguardo del cambio di vita determinato da un incidente stradale, della forza di volontà, delle complicazioni quotidiane, dell’essere mamma in carrozzina e della significativa inclusione sociale di cui gli atleti sono diretti testimoni.

L’incontro, che si è svolto presso l’auditorium dell’Istituto, è stato condotto da Roberto Brighenti, assistito in regia video e nelle fasi interattive dei quiz con “edu-palette” da Marco Brunale e Franco Castagnetti. L’iniziativa si è inserita nel contesto della programmazione didattica dell’educazione civica e dell’educazione fisica ed ha coinvolto anche numerosi docenti della scuola fra i quali Massimo Nunnari, Simona Talami, Camilla Iotti, Giovanni Baldi, Annalisa Cherubini, Andrea Romani, Maria Oristi, Rita Nadini, Silvana Montanari, Elena Buscema, Chiara Ferri, Felicetta Monte, Anna Pighini, Roberta Di Venti e Alessandra Piccinini.

Fra un argomento e l’altro, inevitabile è stato l’accenno all’imminente passaggio del Giro d’Italia e ad una serie di iniziative legate alla bicicletta che il territorio scandianese vivrà nei prossimi mesi. Fra queste anche la prova pratica di conoscenza della segnaletica stradale e della manutenzione della bicicletta che grazie alla Cooperatori ed al contributo dei partner sostenitori Fattoria Italia e Foodness gli stessi 220 studenti vivranno dopo le vacanze pasquali presso la zona sportiva Umberto Guidetti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi