IL MECCANICO RINO PARMEGGIANI E GLI ISTRUTTORI DELL’OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE IN AZIONE AD ARCETO

STRADA E PIAZZETTA CHIUSE AL TRAFFICO PER LE TANTE BICICLETTE DI PEDALA IN SICUREZZA

Solo pochi giorni dopo l’esperienza vissuta dai coetanei dell’IC Boiardo di Scandiano anche gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado A. Vallisneri di Arceto hanno partecipato al progetto “Pedala in Sicurezza” proposto come sempre dalla ASD Cooperatori Reggio Emilia in collaborazione con l’Osservatorio Provinciale della Sicurezza Stradale. Grazie all’ordinanza comunale, Via Spallanzani, i parcheggi e la piazzetta antistanti l’istituto sono stati provvisoriamente chiusi al traffico e per una intera mattinata la sede stradale è diventata teatro di pedalate e lezioni di sicurezza per tre circa 70 studenti, la maggior parte dei quali, per l’occasione, ha raggiunto la scuola con la propria bicicletta ed il proprio casco. Ad attenderli c’erano una nutrita squadra di volontari con gilet ad alta visibilità fra i quali Paolo Valla, Marco Brunale, Franco Castagnetti e Marco Lusuardi della ASD Cooperatori, Armando Addone, Renato Bulgarini e Livio Vacondio dell’Osservatorio Provinciale e Rino Parmeggiani, storico meccanico del Giro d’Italia ed ora assistente della Scuola Handbike della Cooperatori.

E’ stato proprio Parmeggiani ad intrattenere gli studenti in una insolita platea allestita in piazzetta sull’argomento della conoscenza e manutenzione della bicicletta. Per lui molte sono state le domande e molti ragazzi hanno voluto anche cimentarsi nella prova del cambio ruote, del riassetto della catena o  della riparazione di una foratura. Su strada e piazza è stata predisposta segnaletica verticale ed orizzontale per simulare ciclabili, incroci, rotonde, semafori, strisce pedonali e pericoli generici.

L’incontro è stato anche l’occasione per ricordare a tutti il passaggio del Giro d’Italia che nel prossimo maggio attraverserà Scandiano. Pedala in Sicurezza è un progetto di ASD Cooperatori che si svolge grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Fattoria Italia e Foodness.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi