Nove classi dell’IC Boiardo al Parco Umberto Guidetti di Scandiano
Un mese dopo la lezione di teoria che si era svolta presso l’aula magna dell’istituto, gli studenti di nove classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’ IC Boiardo di Scandiano hanno vissuto presso il parco sportivo Umberto Guidetti di Scandiano il secondo modulo del progetto Pedala in Sicurezza. Questa volta le attività si sono sviluppate all’aperto in forma pratica con le stazioni di lavoro dedicate al “Meccanico della bicicletta” ed alla “segnaletica stradale”.
Gli studenti, complessivamente oltre 200, hanno ascoltato con grande attenzione le spiegazioni e le dimostrazioni dei meccanici Rino Parmeggiani e Giovanni Paterlini per la riparazione della camera d’aria, il cambio gomma, la messa a punto del mezzo e la verifica del buon funzionamento delle dotazioni di sicurezza della bicicletta. Qualche studente si è cimentato in prima persona per piccoli interventi di riparazione.
Ogni studente è giunto al parco con la propria bicicletta ed ha sostenuto la prova di guida in un percorso allo scopo allestito con segnaletica verticale ed orizzontale. La tappa del Giro d’Italia che prenderà il via da Scandiano si avvicina e per i tanti studenti la pedalata al parco è stata una bella occasione di prova generale di uscita da scuola.
In una fresca giornata di primavera l’assenza del sole è stata compensata da una merenda con erbazzone caldo e porzionato, molto gradito da studenti e docenti, offerta da Fattoria Italia, partner del progetto della Cooperatori.
Il progetto Pedala Sicurezza è promosso dalla ASD Cooperatori in collaborazione con Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale ed è sostenuto dalla Legge 8/2017 “progetti sportivi” della Regione Emilia-Romagna e dal gruppo Fattoria Italia di Reggio Emilia.






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!