Due Cooperatori a Glasgow

Due Cooperatori sono stati convocati per affrontare la Uci Granfondo World Championship in Scozia, al pari dei loro colleghi professionisti. Venerdì hanno sfidato il freddo e umido clima scozzese per affrontare il campionato mondiale di granfondo e mediofondo.

Michele Bartoli (categoria 60-64) ha dovuto affrontare il tracciato della mediofondo a Perth: 85,7 km di lunghezza e 804 metri di dislivello, un percorso che non prevedeva grandi salite, ma nemmeno momenti di “riposo”. Bartoli era nel gruppo di testa composto da circa un’ottantina di partecipanti, ma a 15 km dall’arrivo una grossa caduta di gruppo lo ha coinvolto, rompendogli così il cambio della bici e impedendogli di terminare la gara. Dalla Scozia arrivano però notizie rassicurqmebti sulla salute di Michele, tante contusioni ma nulla di grave, a “fare male” è la gara non terminata a così pochi kilometri dalla fine.

Daniele Ferrigno (55-59) invece è stato il Cooperatore a percorrere la strada più lunga, quella della Granfondo: 1927 metri di dislivello distribuiti su 160,3 km che rendevano la gara adatta più a specialisti di velocità rispetto che agli scalatori. Ferrigno ha sicuramente vissuto una gara più serena e senza intoppi, ma comunque faticosa che lo ha portato a piazzarsi 140° di categoria.

Grandissimi complimenti ad entrambi, Michele e Daniele hanno sfidato i percorsi e loro stessi in questa avventura che sicuramente ricorderanno per tutta la vita.

La ASD Cooperatori è fiera di voi

Nella foto Bartoli e Ferrigno con Matteo Trentin, capitano della Nazionale Italiana

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi