UNA NUOVA STAGIONE PER “PEDALA IN SICUREZZA”. OGGI IL VIA IN PISTA CON I CENTRI ESTIVI DELL’ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO

E’ iniziata oggi la stagione 2023/24 del progetto “Pedala in Sicurezza”. Ad attendere i bambini dei centri estivi dell’oratorio cittadino San Giovanni Bosco c’erano i volontari ed i meccanici della ASD Cooperatori, ma anche gli ex agenti di forze dell’ordine dell’Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale. Proprio con la lezione di Renato Ballabeni e Livio Vacondio si è aperta una mattinata di attività durante la quale il tema dominante è stato l’utilizzo della bicicletta per fare sport, ma anche come mezzo di trasporto di tutti i giorni sulle strade della città. Particolare interesse ai ragazzi ha destato anche l’intervento di Giovanni Paterlini che ha spiegato la messa a punto, le dotazioni del mezzo ed anche le più semplici modalità di riparazione di una ruota, piuttosto che della catena. Una divertente gimkana ha concluso la giornata durante la quale non sono mancate la merenda ed il consueto ed atteso giro di pista.

Pedala in Sicurezza è un progetto della ASD Cooperatori giunto alla propria sesta edizione e che nel corso dell’anno scolastico si rivolge principalmente a studenti di classi quarte e quinte delle scuole primarie e di classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia. Oltre alla sicurezza sulla strada ed alla conoscenza del mezzo, il progetto insegna ai ragazzi come stare in sella, come alimentarsi per fare sport e come la bicicletta permette ai soggetti disabili di allenarsi e partecipare a gare, anche a carattere agonistico e nazionale. Per approfondire questo argomento la Cooperatori coinvolgerà negli incontri i propri atleti della scuola di handbike attualmente impegnati nel Giro d’Italia Handbike.

Fra i moduli educativi proposti alle scuole, l’edizione 23/24 introdurrà anche il tema dell’organizzazione degli eventi sportivi in bicicletta su strada ed in pista. Fra tutti, il principale esempio di studio sarà la Granfondo Matildica Merida giunta quest’anno alla 51^ edizione. Oltre alla Regione Emilia-Romagna, che sostiene il progetto nell’ambito dei finanziamenti legati al bando della Legge 8/2017, sono a fianco del progetto il Comune di Reggio Emilia e vari comuni della provincia. Principali partner di “Pedala in Sicurezza” e della ASD Cooperatori sono Fattoria Italia e Realco Sigma.  

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi