CIRCUITO DEI SAPORI Logo Emilia Romagna

 

1° CIRCUITO DEI SAPORI

REGOLAMENTO

Le società ciclistiche A.S.D. COOPERATORI di Reggio Emilia, CIRCOLO G.DOZZA di Bologna, ASCD AVIS di FAENZA, PEDALE BIANCONERO di Lugo di Romagna e S.C. CERRETOLESE-ZANNONI di Faenza organizzano il

1° CIRCUITO DEI SAPORI

un circuito di cinque Granfondo alle quali possono partecipare tutti gli atleti regolarmente tesserati per il 2018 alle società affiliate a FCI, UISP, ACSI ed agli altri Enti riconosciuti dal CONI e che hanno firmato la convenzione con la FCI.

1.     CALENDARIO:

18 marzo: GF Cassani – Faenza (RA)                           www.granfondodavidecassani.it

15 aprile: Cime di Romagna – Faenza (RA)                www.lecimediromagna.it

1 maggio: GF Dieci Colli – Bologna                                   www.diecicolli.it

27 maggio: GF Città di Lugo – Lugo (RA)                     www.pedalebianconero.it

10 giugno: GF Cooperatori Terre di Lambrusco – Albinea (RE)  www.cooperatori.it

Per i singoli regolamenti e i relativi percorsi si rimanda ai sito delle manifestazioni interessate.

Ogni concorrente potrà scegliere liberamente il percorso più adatto alle sue possibilità rispettando sempre, ove previsti, i punti di controllo, pena l’esclusione dalla classifica finale.

Durante la manifestazione le strade sono aperte al traffico veicolare e vige l’obbligo dell’osservanza del Codice della Strada.

2.     PARTECIPAZIONE: Aperta a tutti i tesserati F.C.I. UISP, ACSI e agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. In particolare, gli atleti in possesso di tessera agonistica (cicloamatori), ovvero in possesso di idoneità medico sportiva agonistica competitiva, potranno partecipare avendo facoltà d’iscriversi ad una qualsiasi delle tipologie di percorso previste (Concentramento, Corto, Medio, Granfondo), tutti gli altri tesserati (cicloturisti) potranno accedere solo al concentramento o al percorso corto.

Ove previsto dai singoli regolamenti é ammessa la partecipazione anche con E-bike.

3.     RISTORI: Lungo il percorso saranno organizzati ristori nei punti previsti dall’organizzazione e preventivamente comunicati. All’arrivo sarà predisposto un pasta party e, a discrezione della Società Organizzatrice, gadget o pacco gara per ogni partecipante.

In ogni punto di ristoro sarà presente un’area di raccolta rifiuti dove dovranno essere tassativamente gettati dai concorrenti i rifiuti di ogni genere (borracce, bottigliette, involucri di snack ecc…). Tutti i partecipanti che saranno colti in comportamenti non rispettosi, saranno esclusi dalla manifestazione e dalla classifica.

4.     CLASSIFICA DI SOCIETA’ – PUNTEGGI:  Agli effetti della classifica saranno assegnati i seguenti punteggi: 15 punti a chi si iscrive al solo Concentramento – Punti equivalenti alla percorrenza chilometrica a chi effettua i percorsi “Corto”, “Medio” o “Lungo” – per chi partecipa con E-bike il punteggio ottenuto nei percorsi sarà dimezzato. Per la sola Granfondo Cooperatori sono previsti ulteriori 15 punti, per coloro che percorreranno la salita non cronometrata denominata “salita dell’Eremo della Pietra di Bismantova”, che ricorda il Purgatorio di Dante.

Ogni manifestazione prevederà al suo interno una salita cronometrata al termine della quale verrà stilata una classifica individuale con il tempo di percorrenza. Le classifiche saranno sette: una ciascuna per le 3 categorie donne (fino a 39 anni, 40 – 49 anni, 50 anni e oltre) e così per le 4 categorie uomini (fino a 39 anni, 40 – 49 anni, 50 – 59 anni, 60 anni e oltre). A chi parteciperà alle cronoscalate verranno assegnati ulteriori 40 punti validi per la classifica di società.

5.     CLASSIFICHE DI TAPPA: al termine di ogni manifestazione ogni squadra riceverà la sommatoria dei punti ottenuti dai propri concorrenti nei percorsi (Corto, Medio e Granfondo) e dei punti relativi ad ogni proprio iscritto al concentramento e che ha partecipato alla cronoscalata. Verranno premiate le prime 10 squadre classificate con almeno 5 partecipanti. Le classifiche di tappa verranno pubblicate sui siti delle singole manifestazioni interessate e sui social, di norma entro il giorno seguente la manifestazione.

6.     CLASSIFICHE FINALI DEL CIRCUITO DEI SAPORI: le classifiche saranno due, individuale, per i cicloamatori che hanno partecipato alle cronoscalate, e a squadre. Eventuali segnalazioni per correzioni delle classifiche, dovranno avvenire entro e non oltre sette giorni dalla data di pubblicazione sui siti delle singole manifestazioni e sui social.

PREMIAZIONI FINALI: – saranno premiati i vincitori assoluti (classifiche donne e uomini), i primi 3 cicloamatori per ciascuna classifica di categoria della CRONOSCALATA, in ordine di minor tempo complessivo, premi non cumulabili e le prime dieci squadre che complessivamente avranno realizzato il maggior punteggio. La premiazione finale individuale e a squadre avrà luogo domenica 10 giugno 2018 al termine della GRANFONDO COOPERATORI di Albinea