REGOLAMENTO 2023 – CICLOTURISTI – CICLOAMATORI

La A.S.D. COOPERATORI, di seguito abbreviata in COOPERATORI, è un’associazione sportiva dilettantistica amatoriale nella quale gli associati possono partecipare a manifestazioni ciclistiche italiane ed internazionali scelte dal Consiglio Direttivo.

La sede è a Reggio Emilia in via Antonio Marro n. 2 (zona campovolo).

La partecipazione all’attività sociale è disciplinata dal presente regolamento:

ISCRIZIONI:

  1. Le iscrizioni alla COOPERATORI saranno aperte a far data dal 30 novembre 2022 sino al 30 giugno 2023 e saranno possibili su espressa richiesta che il Consiglio Direttivo avrà facoltà di accettare, o meno, a propria discrezione, ai sensi del vigente Statuto. Ad accettazione della richiesta dovrà essere debitamente compilato il modulo di iscrizione e versata la quota sociale. Unitamente alla sottoscrizione del modulo di iscrizione, si accettano le condizioni indicate nel presente regolamento. L’iscrizione verrà accettata solo dopo l’avvenuto versamento della suddetta quota, la consegna del certificato medico di idoneità sportiva agonistica (tessera cicloamatore) o quello rilasciato per l’idoneità sportiva non agonistica (tessera cicloturistica) e una foto tessera recenti. Coloro che non avranno il certificato in regola con i termini stabiliti dal regolamento non potranno praticare alcun tipo di attività con la società. La COOPERATORI declinerà qualsivoglia responsabilità in merito.

Con l’iscrizione alla COOPERATORI , i soci autorizzano la Società all’utilizzo di foto ed immagini dei propri atleti, oltre per i fini determinati dall’attività svolta, anche per usi promozionali – informativi e pubblicitari.

  1. Quote: VEDI FILE ALLEGATO.

  2. Foto: la partecipazione alla foto collettiva della COOPERATORI, davanti alla sede, è obbligatoria, oltre che utile ed opportuna. La data in cui verrà effettuata la foto sarà comunicata nel corso della stagione.

USCITE UFFICIALI

Le uscite di gruppo saranno programmate principalmente la domenica con ritrovo in sede o in altro luogo da definire eventualmente, ad orari periodicamente stabiliti a seconda della stagione e del clima. Durante le uscite ufficiali è obbligatorio l’abbigliamento della Squadra in ordine, si richiede a tutti il massimo rispetto per l’orario avendo cura di avere sempre con sé adeguato kit attrezzi per inconvenienti tecnici e forature ed è fatto obbligo dell’utilizzo del casco protettivo omologato. In caso di foratura o inconvenienti tecnici si deve dare avviso ai compagni, i quali sono tenuti a fermarsi ed aiutare chi si trova in difficoltà.

Perlasicurezzadeiciclistisiraccomandal’utilizzodelleluci,ancheneglioraridiurni,alfinedirendereilmezzo

maggiormente visibile agli altri veicoli.

L’andatura alle uscite di gruppo è libera e rimane nel rispetto delle diverse capacità dei partecipanti.

La Società potrà organizzare delle gite sociali, che saranno considerate a tutti gli effetti parte del programma ed uscite ufficiali, anche se non dovessero prevedere, in tutto o in parte, attività ciclistica.

REGOLE DI COMPORTAMENTO:

  1. Il gruppo è fondato sul rapporto di rispetto e amicizia che unisce gli associati tra loro a prescindere dalle capacità atletiche.

  2. Ogni associato si impegna a tenere un comportamento etico, leale e corretto nei confronti degli associati e dei terzi, nonché della disciplina praticata, dei regolamenti.

  3. Ogni associato nel corso delle proprie uscite è invitato a tenere un comportamento disciplinato e corretto nel rispetto del codice della strada, oltre al rispetto dell’ambiente e delle norme e buoni usi nella gestione dei rifiuti e salvaguardia del territorio.

  4. La COOPERATORI si riserva il diritto di sospendere l’associato qualora lo stesso non rispetti in pieno il presente regolamento o tenga un atteggiamento diffamatorio, immorale o arrechi danni all’immagine dell’Associazione, degli Sponsor, dei suoi Partners o agli associati stessi.

  5. Se un associato dovesse risultare positivo ad un controllo antidoping di una qualsiasi manifestazione, la COOPERATORI potrà intervenire con tutti i mezzi per ottenere risarcimento per danni d’immagine, morali, economici ricevuti.

  6. Durante le granfondo, le gare amatoriali, le manifestazioni cicloturistiche e altre manifestazioni sportive, nonché alle uscite ufficiali e ai ritrovi di gruppo è obbligatorio l’utilizzo dell’abbigliamento ufficiale COOPERATORI.

CONTRIBUTO SPESE:

Per coloro che parteciperanno a circuiti inseriti nel contest Alè Challenge, vale a dire Alè Regioni, Alè Classic, Alè Triveneto, Alè Adriatico, e che conseguiranno il brevetto secondo quanto previsto dal regolamento del suddetto contest, verrà rimborsata al 50% la quota di iscrizione al contest.

Coloro che parteciperanno ad almeno 4 granfondo del circuito a cui la società deciderà di partecipare, nell’ambito dei Criterium Tricolore, Criterium Regionale e 2Cime cicloturistiche Uisp, ad eccezione della Granfondo Matildica®, saranno parzialmente rimborsati delle spese sostenute per un importo pari ad euro 30,00.

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi