Perchè lo facciamo
Partendo dalla piena disponibilità della pista Giannetto Cimurri di Reggio Emilia, della quale cura direttamente la gestione, ASD Cooperatori alla fine del 2016 ha anche aperto il settore giovanile (Cooperatori Junior Team), per diventare il punto di aggregazione del ciclismo giovanile di Reggio Emilia: i nostri valori, condivisi con gli allenatori, i ragazzi, i genitori e i sostenitori, hanno come perno la crescita armonica sia intellettuale che fisica dei ragazzi.
Il nostro programma iniziale è di 5 anni, in modo da poter pianificare lo sviluppo della squadra in modo organico: inizialmente la squadra coprirà le categorie FCI Giovanissimi (7 -12 anni), Esordienti (13-14 anni) ed Allievi (15-16 anni), con la prospettiva o di diventare il vivaio delle squadre Juniores emiliane, o di attivare la propria squadra Juniores dal 2020/2021 in poi.
Tra i nostri obiettivi vi sono:
• Gestione del settore giovanile dai 7 ai 16 anni per l’apprendimento della tecnica ciclistica, l’allenamento e la partecipazione all’attività agonistica, con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento da parte della FCI come Scuola di Ciclismo giovanile;
• Attività agonistiche in sinergia con la Gran Fondo Cooperatori, una delle storiche competizioni ciclistiche italiane;
• Iniziative di promozione del ciclismo all’interno della pista (open days, gimkane promozionali, ecc.);
• Attività promozionali in sinergia con gli altri settori della Cooperatori (hand bike, triathlon, cicloamatori);
• Coinvolgimento di praticanti e/o ex praticanti in qualità di tecnici, allenatori e accompagnatori a supporto del settore giovanile;
• Formazione e aggiornamento continuo dei tecnici impegnati nel settore giovanile. Tutto questo nella più assoluta trasparenza: i nostri rendiconti sportivi, economici e amministrativi saranno condivisi con tutti gli “stakeholders” (allenatori, dirigenti, genitori, sostenitori, sponsors).
Piano sportivo quinquennale :
– 2017 – 1° anno: giovanissimi / esordienti / allievi
– 2018 – 2° anno: giovanissimi / esordienti / allievi
– 2019 – 3° anno: giovanissimi / esordienti / allievi
– 2020 – 4° anno: giovanissimi / esordienti / allievi / (Juniores)
– 2021 – 5° anno: giovanissimi / esordienti / allievi / (Juniores)
Nei primi tre anni di attività ci dedicheremo a creare e consolidare la nostra realtà sportiva a livello provinciale, diventando una realtà d’eccellenza e un punto di riferimento del movimento ciclistico giovanile nella nostra provincia.
Parte fondamentale della nostra strategia sportiva di medio/lungo termine sarà l’organizzazione a Reggio Emilia, nel centro di avviamento al ciclismo, di almeno 2 gare di Giovanissimi all’anno.
Idealmente, almeno un evento giovanile dovrebbe essere organizzato in concomitanza con la Gran Fondo Cooperatori, possibilmente il sabato pomeriggio precedente la GF stessa.
Nel 2017 vogliamo essere parte dell’organizzazione degli eventi collaterali alla tappa del Giro D’Italia del Centenario, che partirà da Reggio Emilia il 18 maggio.
Dal 2020/2021 l’intenzione è di espandere il nostro raggio d’azione a livello regionale, con l’introduzione degli Juniores. Il traguardo del 2020 ce lo siamo posto prendendo come punto di riferimento gli esordienti 2° anno che faranno parte della nostra squadra nel 2017.
Vantaggi per i Partner commerciali :
- Vantaggi fiscali di legge derivanti dalla sponsorizzazione di un ASD giovanile;
- Promozione dell’immagine aziendale attraverso l’attività del gruppo sportivo giovanile;
- Visibilità diretta del marchio durante gli eventi sportivi sia regionali che extra regionali;
- Esposizione mediatica a livello provinciale, regionale e, a tendere, nazionale.